• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amministrazione comunale Giulianova  comunica ammontare incasso da sanzioni infrazioni Codice della Strada

Versati, nel 2021, 655.000 euro. " Serviranno ad incrementare ulteriormente la sicurezza della rete viaria", sottolinea l'assessore Marco Di Carlo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Gennaio 2022 - 17:23
in Attualità, Cronaca, Economia, Varie

GIULIANOVA – L’Amministrazione comunale di Giulianova rende noto l’importo delle somme derivanti dalle sanzioni comminate per infrazioni al Codice della Strada nell’anno 2021. Si tratta di un bilancio non definitivo, ma altamente attendibile.

Per quanto riguarda i passaggi con il rosso semaforico rilevati con sistema T-Red, dal 2 Agosto al 31 Dicembre,  in corrispondenza di bivio Bellocchio, sono stati elevati 2794 verbali. A 1797 di questi è seguito il regolare pagamento, per un totale di 216.000 euro. Circa l’impianto di rilevamento posizionato all’ incrocio tra via Montello e via Galilei, va invece detto che sono state registrate, nello stesso periodo, 1501 infrazioni, a cui hanno fatto seguito 680 regolarizzazioni di pagamento per 94.000 euro di incasso complessivo. Le multe verbalizzate non risultano tutte pagate in quanto mancano all’appello quelle elevate nei mesi di Novembre e Dicembre,  a scadenza gennaio 2022 . Il totale delle sanzioni da passaggio con rosso semaforico è dunque di 310.000 euro. A questi vanno aggiunti 345.000 euro derivanti da altre infrazioni come il divieto di sosta, le mancate revisioni dei mezzi o le assicurazioni scadute. Il totale delle somme incassate è di 655.000 euro.

“Al Comandante della Polizia Municipale Roberto Iustini e a tutti gli agenti in servizio – sottolinea l’assessore al Traffico Marco Di Carlo – va il nostro ringraziamento per l’incisiva opera di rilevamento delle infrazioni e la puntuale organizzazione nel disciplinare la mobilità urbana. Significativa, va evidenziato,  è stata la riduzione delle infrazioni registrata in un anno. Il decremento si attesta sull’ 80-90% in via Montello, dove, solo nel mese di agosto 2020,  avevamo 1200 infrazioni. Nel 2021, ne abbiamo contate 1500 in cinque mesi, a testimonianza dell’ efficacia dell’azione preventiva degli impianti di rilevamento elettronico.”

L’assessore Di Carlo ricorda infine che le somme incassate serviranno a realizzare opere di manutenzione viaria e per incrementare ulteriormente il livello di sicurezza delle strade giuliesi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati