• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 15:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In concerto a L’Aquila Enrico Dindo, uno dei massimi violoncellisti italiani, in duo con il pianista Carlo Guaitoli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Gennaio 2022 - 11:17
in Arte, Eventi, Musica e Spettacolo
Enrico Dindo

L’AQUILA – Considerato uno dei migliori violoncellisti italiani in carriera internazionale, è in concerto a L’Aquila, per il cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, Enrico Dindo, in duo con il pianista Carlo Guaitoli.

L’appuntamento è per domenica 23 gennaio all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18.

Il programma musicale proposto attraversa un secolo a partire esattamente dal 1849 anno dei Phantasiestücke per violoncello e pianoforte op. 73 Robert Schumann, opera rappresentativa dell’ottocento romantico e appassionato, fino al 1948 quando per la prima volta fu presentata una sonata di rara esecuzione che il compositore russo Nicolaj J. Mjaskovskij, considerato uno dei punti di riferimento per la musica sinfonica dell’epoca, scrisse per il celebre violoncellista Mstislav Rostropovich. All’interno di questo periodo si trovano una intensa pagina di Johannes Brahms, rappresentata dalla sua prima Sonata per violoncello e pianoforte, e la Sonata per violoncello solo composta nel 1922 da Paul Hindemith, caratterizzata dalla concentrazione in pochi minuti di ben 5 movimenti quasi senza soluzione di continuità.

Enrico Dindo, torinese di nascita, inizia la sua carriera internazionale con la vittoria del Concorso Rostropovich di Parigi nel 1997, dopo essere stato già primo violoncello al Teatro alla Scala. Ha suonato con le migliori orchestre del mondo collaborando con tutti i più grandi interpreti e direttori. Dal 2001 ha fondato un suo ensemble, I Solisti di Pavia, con il quale esplora il repertorio cameristico e si è avvicinato anche alla direzione d’orchestra. Attualmente è Direttore principale dell’Orchestra Sinfonica della Radio di Zagabria. Insegna al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e nel 2012 è stato nominato Accademico di Santa Cecilia. Enrico Dindo suona un violoncello Pietro Giacomo Rogeri (ex Piatti) del 1717 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale.

Anche il pianista Carlo Guaitoli ha iniziato la sua carriera internazionale con prestigiosi riconoscimenti ai Concorsi internazionali Casagrande, Busoni, Rubinstein ed altri. Ospite di prestigiose orchestre e istituzioni concertistiche in particolare in Giappone ed America, la sua carriera si è indirizzata ai diversi linguaggi contemporanei, collaborando con artisti di estrazioni diverse. Fra le tante merita di essere ricordata il suo ventennale sodalizio artistico con Franco Battiato, che lo trova al suo fianco per i più celebri album del cantautore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Virus: annullata la “Mezza maratona dell’Aquila”, l’appuntamento è al 2021
Eventi

“Stracittadina aquilana”: le modifiche alla viabilità domenica 29 maggio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 11:50
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati