• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 15:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente: cambiamenti climatici, sindaco e assessore replicano a capogruppo Pd

"Il Comune dell'Aquila ha già aderito al progetto Ue per neutralità climatica"

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Gennaio 2022 - 17:20
in Ambiente, Cronaca, Politica
Fabrizio Taranta

L’AQUILA – “Tranquillizziamo il consigliere Palumbo e l’intera comunità: l’impegno dell’amministrazione per la tutela dell’ambiente è costante e va avanti da tempo. Già dal mese di dicembre il nostro Comune è iscritto alla piattaforma promossa dalla Commissione Ue per aderire alla rete delle cento città europee che si impegnano a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Avrebbe potuto chiedere se ci fossimo interessati del progetto, e avrebbe ricevuto una risposta affermativa, prima di lanciare proposte su qualcosa che è già in atto”.

A dichiararlo sono il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta, in risposta al capogruppo del Pd in Consiglio comunale che aveva invocato la candidatura del capoluogo d’Abruzzo alla missione europea ”100 climate-neutral cities by 2030″, per sostenere le comunità nella loro trasformazione sistemica verso la neutralità climatica, facendone dei centri di sperimentazione e innovazione e dei modelli per tutte altri centri del vecchio continente.

“Una omissione che fa il paio con un’altra distrazione. Solo qualche giorno fa è stata notizia del finanziamento con 639mila euro, da parte del Ministero della Transizione Ecologica, della proposta redatta dal settore Ambiente nell’ambito del programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, che consentirà, tra le altre cose, di mettere a punto un piano da per la mitigazione e l’adattamento del nostro territorio alle mutazioni climatiche necessario a delineare le strategie utili a raggiungere la cosiddetta neutralità climatica. – ricordano sindaco e assessore – Si tratta di un’ulteriore testimonianza del lavoro svolto per la salvaguardia di un bene prezioso e inestimabile come il nostro ecosistema, che già in passato ha ottenuto riconoscimenti importanti. Nel 2018 L’Aquila è stata selezionata tra altre 56 realtà italiane nell’ambito dell’iniziativa per promuovere il gemellaggio del “patto dei Sindaci per il clima e l’energia” per uno scambio di trasferimento reciproco di buone pratiche con la municipalità portoghese di Figueira da Foz. Un bagaglio di conoscenze che nel 2019 sono state illustrate a Madrid, nel corso della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP25)”.

“Oltre a invitarlo a essere più attento e informato ricordiamo al consigliere Palumbo che tutte le idee sono ben accette, purché queste anticipino nel tempo gli avvenimenti e non quando questi sono definiti e con un processo amministrativo ben definito” concludono Biondi e Taranta.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Ambiente

Edilizia: Biondi, “Chiesto a Governo Dpcm per adeguamento prezzi ricostruzione 2009”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:35
Via Verde, Taglieri: “L’intermodalità inefficiente blocca l’Abruzzo”
Cronaca

Proposta Taglieri in Commissione sanità: niente ticket per soggetti con ereditarietà genetica per malattie oncologiche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 11:59

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati