• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dakar, i Totani premiati in Regione: pronti a ripetere esperienza nel 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 20 Gennaio 2022 - 12:24
in Evidenza, Sport

L’AQUILA – “Prima di partire lo consideri un sogno, quando sei lì dici ‘chi me lo ha fatto fare!’, quando finisce credi di essere sulla luna e quando torni già ti manca e non vedi l’ora di tornare”.

Tito Totani, insieme al fratello Silvio, si dice pronto a tornare alla Dakar nel 2023, dopo lo straordinario successo dell’edizione che si è conclusa il 14 gennaio scorso in Arabia Saudita, che li ha visti primi tra gli equipaggi italiani e primi tra le auto a ponti rigidi, 60esimi nella classifica generale.

I due, abruzzesi dell’Aquila, hanno raccontato l’esperienza stamattina in una conferenza stampa a Palazzo Silone, sede della Giunta regionale d’Abruzzo, nel corso della quale l’assessore allo Sport Guido Liris gli ha consegnato due trofei per l’impresa portata a termine.

A Liris e al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, Tito e Silvio hanno dal canto loro consegnato due maglie indossate durante la gara, circa 8mila chilometri in 12 tappe tra il deserto arabico.

“Sono passati dieci anni dalla volta precedente ma abbiamo vissuto altrettante emozioni”, ha detto Silvio, “stavolta le cose sono state più complicate ma la costanza e la pazienza ci hanno consentito di portare a casa un ottimo risultato”.

“Abbiamo portato l’Abruzzo nel mondo, grazie allo stemma bianco, verde e blu sulla carrozzeria della vettura”, ha detto Liris. “Tanti abruzzesi e tanti aquilani hanno seguito giorno per giorno un’avventura straordinaria che ha fatto stare con il fiato sospeso un’intera comunità”.

“L’impegno della Regione è per ora solo sulla carta”, ha poi chiarito l’assessore, “il bilancio di previsione è stato votato il 30 dicembre, pertanto solo dopo la promulgazione della legge l’impegno di spesa sarà previsto nell’annualità in corso, considerando che la manifestazione si è svolta nel 2022”.

“La Dakar è una delle ultime immagini romantiche rimaste dell’epopea dello sport, come le maratone in cui i podisti arrivavano piegati in due dalla fatica o le tappe dolomitiche che si vedevano una volta coi ciclisti stremati all’arrivo”, ha detto il sindaco Biondi, “per quanto ci serva un po’ di lucida follia per affrontare una prova del genere, partecipare alla Dakar non è un colpo di testa. Serve molta strategia, tanto coraggio e tantissima disciplina”.

La Dakar è uno dei rally di automobilismo e motociclismo più famosi al mondo, che prevedeva fino al 2007 la tappa finale nella capitale del Senegal, nell’Africa occidentale. È nota anche come “Parigi-Dakar” perché nelle prime edizioni il percorso iniziava appunto dalla capitale francese per terminare in quella del Senegal. In seguito, mentre l’arrivo si è mantenuto quasi sempre a Dakar, la sede di partenza ha subito diversi spostamenti dal 1995.

Alla gara partecipano autovetture, motociclette, autocarri, quad e Side by Side. I mezzi che intraprendono questa durissima gara sono dotati di Gps e si vedono rinforzare le proprie parti meccaniche per sopportare il gran caldo e le sollecitazioni.

È la terza volta che l’Arabia Saudita ha ospitato l’evento internazionale, con il supporto della Saudi Automobile and Motorcycle Federation.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Dakar 2022

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo
Arte

 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:33
Virus: annullata la “Mezza maratona dell’Aquila”, l’appuntamento è al 2021
Eventi

“Stracittadina aquilana”: le modifiche alla viabilità domenica 29 maggio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 11:50
Skateboard, nel weekend all’Aquila Campionato nazionale Fisr
Sport

Skateboard, nel weekend all’Aquila Campionato nazionale Fisr

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:04

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati