• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consulenze psicologiche gratuite alla popolazione e formazione continua per gli operatori.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 19 Gennaio 2022 - 12:12
in Attualità, Cronaca, Varie

CHIETI – C.A.S.A. (Centro di Ascolto e Servizi Assistenziali) è un progetto ed un luogo in cui i volontari, quattro psicoterapeute, un assistente sociale e numerosi operatori continuano ad offrire ascolto psicologico e assistenza col pacco alimentare alla popolazione della parrocchia di San Martino in Chieti Scalo, retta da don Sabatino Fioriti e non solo.

Le consulenze psicologiche, infatti, sono rivolte a tutti e sono gratuite: “Stiamo assistendo- spiega la referente, la dott.ssa Francesca Di Sipio– ad un incremento di richiesta per una fascia di età sempre più bassa, bambini e adolescenti, con i genitori vengono a chiedere aiuto per problematiche slatentizzate dalla pandemia.”

Ma anche coppie e adulti si rivolgono alle dottoresse per chiedere supporto e ascolto. Dopo un primo colloquio con l’assistente sociale, la dott.ssa Beatrice Buzzelli, le persone sono affidate per 7 incontri alla competenza delle psicologhe Melania di Nardo, Francesca Di Sipio, Daniela Trenta e Laura Zappitelli.

“Un aspetto che caratterizza il nostro operato – continua Di Sipio – è la cura per noi operatori. Ciascuno ha uno spazio di ascolto, in cui la pianificazione degli interventi e l’accoglienza dei vissuti emotivi suscitati vengono tenuti in considerazione. E poi c’è la formazione, sempre importante per chi opera nelle relazioni di aiuto”.

Dopo le giornate con la dott.ssa Maria Laura di Loreto, presidente della Cooperativa Alpha e il prof. Marco Alessandrini ,  direttore del CSM di Chieti, il prossimo lunedì sarà la volta della dott.ssa Federica Vellante, psichiatra, psicoterapeuta e medico dirigente del CSM di Ortona. Il tema è delicato e sempre più attuale, ovvero “La psicofarmacologia nei servizi”.

“Vogliamo interrogarci – spiega Di Sipio- su quali sono le nuove frontiere della psicofarmacologia e su come sia possibile accompagnare chi ha bisogno di questo tipo di aiuto.”

Sempre più spesso, infatti, sembra essere necessaria la cooperazione tra psicologi e psichiatri nello stilare piani di trattamento efficaci e avere una presa in carico globale delle persone e della loro soferenza.

Si invitano quanti volessero conoscere meglio il progetto C.A.S.A. a visitare il sito www.centrodiascoltochieti.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati