• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 15:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Immobili sito inquinato Piano D’Orta: Testa e Di Bartolomeo, “per il Consiglio di Stato demolizione spetta alla proprietà” 

Testa e Di Bartolomeo “per il Consiglio di Stato la demolizione spetta alla proprietaria Moligean. E Il Ministero invia diffida ad agire entro 30 giorni. Basta sottrarsi agli adempimenti di legge. I cittadini meritano le scuse da chi ha permesso il protrarsi dell’oltraggio a salute e ambiente”.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Gennaio 2022 - 17:04
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

PESCARA – “Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8546 del 23 dicembre 2021, ha rigettato definitivamente le doglianze della Società appellante, la Moligean s.r.l, proprietaria dei fabbricati insistenti sul sito inquinato di Piano D’Orta,  ribadendo – lo aveva già stabilito nell’agosto scorso –  che l’attività di demolizione non può che spettare all’attuale proprietario, sul quale incombe il dovere di garantire la sicurezza dell’area. Una sentenza, a seguito della quale, anche il Ministero della Transizione Ecologica, è tornato a pronunciarsi, il 12 gennaio, diffidando la Società a porre in essere, senza ulteriore indugio – entro e non oltre  il termine di 30 giorni dal ricevimento dello stesso atto di significazione – tutte le attività prodromiche alla bonifica del sito, come d’altronde già specificatamente ordinato dal Tar di Pescara”.

L’annuncio è del capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Guerino Testa, questa mattina in conferenza stampa , indetta con del Sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo , per fare il punto della situazione sull’annosa vicenda del sito inquinato. “ Il Consiglio di Stato – ha proseguito Testa – dopo aver ricordato che, in base al principio ‘chi inquina paga’ le attività di risanamento gravano unicamente sul responsabile dell’inquinamento, ha precisato la distinzione tra la normativa in materia di bonifica e quella in materia di rifiuti. Le nozioni di inquinamento e di bonifica seppur strettamente correlate con quella di rifiuto, sono in realtà ben distinte , nonostante talvolta possa esserci interferenza tra le due discipline. Interferenza non riscontrabile, secondo il Consiglio di Stato, nel caso di specie, e pertanto le attività di demolizione degli edifici (nonché di rimozione dei rifiuti inerti già presenti nell’area) e  quella di bonifica (posta in capo alla Edison), devono essere tenute tra loro separate”.

“Invitiamo ancora una volta la Moligean – ha dichiarato Di Bartolomeo –  ad avviare le azioni necessarie al corretto adempimento della succitata sentenza e a non aggravare ulteriormente la condizione di oltraggio alla salute dei cittadini residenti e all’ambiente, oltreché la sua posizione. Il Ministero, infatti, nell’intimare il rispetto del termine indicato fa presente che l’ulteriore violazione degli obblighi è suscettibile di essere valutata dalla Procura della Repubblica. Con rammarico, tocca ricordare come a tale increscioso stato di cose si sia arrivati anche a causa di chi ha reso possibile il protrarsi di un incomprensibile immobilismo, opponendosi all’abbattimento dei fabbricati , senza alcuna prudenza e tentando, di volta in volta, di offrire una immagine piuttosto maliziosa dell’intera problematica.  Come quando si è tentato di promuovere, ripetutamente, l’idea della realizzazione di un museo nonostante il parere contrario della Soprintendenza archeologica. Un museo su di un’area inquinata continuando ad impedire – non smantellando gli immobili industriali – l’attività di bonifica? Follia, falsità ed invenzioni che, evidentemente, avevano una scadenza , quella decretata dai fatti e dalla legge, unici strumenti in grado di ripristinare la verità. I cittadini interessanti dal disastro ambientale meritano scuse e un doveroso mea culpa da parte di chi aveva il dovere di agire tempestivamente e di chi, a livello istituzionale, avrebbe dovuto vigilare anziché restare in colpevole silenzio. Attendiamo il piano di abbattimento da parte di Moligean, prospetto che il Comune dovrà approvare, dopo averne accertato l’adeguatezza in termini di fattibilità e modalità, prima di dare corso alle opere, anche al fine di coordinarle con le attività di bonifica”.

“Un doveroso ringraziamento, per l’encomiabile lavoro fin qui svolto – hanno concluso Testa e Di Bartolomeo –  va all’avv.  Alberto Guidoni – anche lui presente in conferenza stampa –  che ci ha ampiamente dimostrato come talune battaglie sia possibile vincerle solo in punta di diritto.  Anche grazie alla sua meticolosa attività legale  nulla è mai sfuggito del fattaccio e delle gravi responsabilità di molti ”.   

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Ambiente

Edilizia: Biondi, “Chiesto a Governo Dpcm per adeguamento prezzi ricostruzione 2009”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:35
 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo
Arte

 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:33

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati