• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 17:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tribunali: Pezzopane, “presento emendamento a milleproroghe, governo e Ministra Cartabia cambino atteggiamento”

Pubblicato da Redazione
domenica, 16 Gennaio 2022 - 16:54
in Attualità, Politica, Varie

L’AQUILA – ”Il Decreto milleproroghe è arrivato alla Camera senza la proroga per i tribunali d’Abruzzo e non è certo stato un bel segnale. Il 20 scade il tempo per presentare gli emendamenti al testo del Governo e il mio emendamento è già pronto per essere depositato. In stretto raccordo con le colleghe ed i colleghi degli altri gruppi parlamentari lavoreremo perché il governo e la Ministra Marta Cartabia cambino atteggiamento.

La mobilitazione di sindaci, avvocati e parti sociali è giusta e sono come sempre al loro fianco. Purtroppo la chiusura mostrata dalla Ministra Cartabia in tutti i passaggi degli ultimi mesi è un segno di grave disattenzione. La riforma della geografia giudiziaria nasce col governo Berlusconi, poi portata avanti in continuità dal governo Monti che però ne congelò l’attuazione in Abruzzo grazie proprio alla prima azione emendativa agganciata al terremoto dell’Aquila ed ai danni emersi nei Palazzi di Giustizia di L’Aquila e Chieti. Successivamente abbiamo ottenuto altre proroghe, stante la situazione di complessa ricostruzione degli immobili e di difficile organizzazione della giustizia. Fino alla ultima deroga agganciata al perdurare della precarietà post terremoto 2009 e 2016/17. In questi anni siamo sempre riusciti a concretizzare con opportuni emendamenti le proroghe necessarie alla continuazione delle attività. In attesa di una riorganizzazione della geografia giudiziaria più equa. Me ne sono occupata più volte con successo.

Non è mai stato semplice, perché la struttura ministeriale è sempre stata molto rigida, e difende a spada tratta l’impostazione della riforma che è stata attuata in tutta Italia tranne in Abruzzo. Con giuste motivazioni – che permangono ancora oggi – siamo sempre riusciti a convincere il ministro politico di turno. Se penso che al senato a luglio l’emendamento Castaldi era stato approvato e che è stato vergognosamente “stralciato” dalla Presidente Casellati, mi viene una grande rabbia. Una cosa del genere non era mai accaduta, ogni volta gli emendamenti approvati in commissione sono poi andati de plano in aula. Questa volta c’è da interrogarsi sul perché questa ostilità così esasperata. E perché la Ministra Cartabia non abbia finora voluto considerare le ragioni del territorio e dei cittadini. Basterebbe considerare gli effetti dell’accorpamento anche in termini di maggiori oneri finanziari e di enormi disagi per i cittadini di province come quella dell’Aquila e di Chieti molto estese e multipolari, in una regione che -unica in Italia – si trova a dover affrontare la ricostruzione di vasti territori danneggiati da ben due terremoti in pochissimi anni.

Il decreto milleproroghe è uno strumento idoneo, già altre proroghe le abbiamo portate avanti proprio con questo provvedimento, quindi il rischio della estraneità di materia o di inammissibilità non può esserci. Si tratta quindi di indurre ad un cambiamento nell’ atteggiamento del governo e della Ministra perché – quando gli emendamenti andranno in discussione – si abbia il parere favorevole sui testi presentati. La partita si gioca tutta qua, mentre al Senato bisogna spingere forte sulla pdl Caliendo.”

Così la Deputata Stefania Pezzopane annuncia la presentazione dell’emendamento #salvatribunali al Decreto milleproroghe in discussione alla Camera in 1’ e 5’ Commissione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati