L’AQUILA – Ai microfoni di Radio L’Aquila 1 Edoardo Vecchioni ha presentato il suo romanzo d’esordio Sclero – Il gioco degli imperatori (2021), una storia di formazione dalla trama imprevedibile che gioca con i generi narrativi e sorprende i lettori. Il protagonista è Cornelio, un ragazzo la cui vita, da quando gli è stata diagnosticata la sclerosi multipla, sta andando a rotoli.
Ma le cose sembrano cambiare il giorno in cui incontra Angelo Parilia, il fondatore della CineChiesa, una vecchia chiesa sconsacrata di periferia riconvertita a sala proiezione che propone a Cornelio, in cambio di un aiuto con il profilo social della CineChiesa, di partecipare a un gioco che lo diverta e lo distragga dalle sofferenze che la vita gli sta riservando. Per entrare a far parte del privé esclusivo degli imperatori il protagonista, come Ercole prima di lui, dovrà affrontare cinque prove, ispirate a curiosità e vizi di altrettanti celebri imperatori romani. Sarà quello l’inizio di un’avventura, tra incontri e scontri ai limiti dell’assurdo, che, nata come un gioco, finirà per diventare una battaglia per la sopravvivenza.
Lascia il tuo commento