• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 02:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio eccellenza italiane 2021, tra Washinton DC e Roma

Il 15 ottobre, tra i premiati, il direttore di Rai Uno Stefano Coletta e il Policlinico Gemelli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Ottobre 2021 - 16:27
in Attualità, Eventi, Varie

ROMA – Giunge all’ottava edizione il Premio Eccellenza Italiana, ideato da Massimo Lucidi e promosso da numerose associazioni, enti ed imprese, finalizzato alla valorizzazione dell’Italia e degli Italiani nel Mondo. La manifestazione, come da tradizione dal 2014, si tiene a Washington DC (USA). Anche quest’anno, per via della pandemia, appuntamento raddoppiato. In diretta da Roma, Città del Vaticano, nel Palazzo extraterritoriale della Santa Sede di San Carlo ai Catinari.

Tra i relatori, gli ospiti ed i premiati, si annuncia particolare attenzione allo sviluppo sostenibile ed all’ambiente. Infatti il tema del Premio Eccellenza Italiana 2021 è: Raccontare e incoraggiare la rete delle eccellenze per il cambiamento sostenibile. Su invito dei main partner The Map Report, Unesco e Media Trade Company, presenzieranno la tavola rotonda del convegno “Dalla protesta ambientale alla proposta sostenibile”, i grandi protagonisti della sostenibilità: Giordano Fatali (Fondatore Ceo for Life), Grazia Francescato (Politica e Attivista, già Presidente dei Verdi), Marco Frittella (Giornalista Tg1, Conduttore Uno Mattina e Autore Italia Green), Livio Livi (Direttore Risorse Umane e Relazioni Esterne – Q8), Flavio Pasotti (Presidente Brescia Mobilità), Ermete Realacci (Ambientalista, Politico e Fondatore Symbola), Giovanni Mottura (Presidente Atac Spa), Massimiliano Falcone (External Relations and Global Engagement -The World Bank), Guerino Moffa (Ambassador The World Bank Progetto C4C).

Eccellenza Italiana come Futuro: possibile, responsabile e più sostenibile. L’iniziativa – presentata da Massimo Lucidi, Segretario generale del Premio Eccellenza Italiana – è arricchita, come nella scorsa edizione, da una preziosa “appendice romana” oltre che dall’evento a Washington, grazie a un collegamento curato in prima persona da Padre Franco Ciccimarra, barnabita e presidente Agidae. Come di consueto, l’evento è diretto in contemporanea dalla capitale USA, grazie alla dedizione della scrittrice e presentatrice italo-americana Amy Riolo.

Il Merito e il Talento italiano sono i valori costitutivi del Premio, che sviluppano Net-working e Net-reputation internazionale. Il Premio è Famiglia, attraverso eventi, missioni e riconoscimenti (Netiquette). Il Premio racconta l’Italia che merita. Che resiste. Che non si ferma. E’ sempre rivolto a professionisti e personalità di vari settori (pubblico, privato e religioso) che si sono contraddistinti per il loro operato, ma anche alle imprese (a conduzione italiana) che, in un momento storico così delicato, hanno generato valore: per sé, per il sistema, per tutto il Bel Paese. L’evento a Roma si articolerà nei seguenti appuntamenti.

Ore 11:30 – Conferenza stampa allo Spazio Mastai al Palazzo dell’informazione del Gruppo editoriale Adn Kronos, in Piazza Mastai, 9;

Ore 13:30 – Pranzo di Networking;

Ore 16:00 – CONVEGNO: “Dalla protesta ambientale alla proposta sostenibile”; Ore 18.30 – CEREMONY AWARDS: nel Palazzo della Santa Sede di “San Carlo ai Catinari”, in Piazza Cairoli 117, in collegamento con Washington DC: “Si costruisce il futuro. Insieme. Verso la nona edizione 15 Ottobre 2022”.

L’evento è in collaborazione con “Arti e Tradizioni Italiane” (?), Asmef e Sinergitaly. Qui di seguito Società, Imprese e Personalità che saranno insignite del Premio Eccellenza Italiana 2021, i nomi degli insigniti di Benemerenza 2021 e le prime candidature per la nona edizione 2022 del Premio che, sperabilmente con l’evoluzione della pandemia, sarà interamente celebrata a Washinton DC, come da tradizione.

 

Premiati, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:

  • Policlinico Gemelli Aprotion
  • Stefano Coletta, Direttore Rai Uno
  • Brescia Mobilità
  • Ceo for Life
  • Ernesto Paolo Alba
  • Silvio Smeraglia
  • Gennaro Tella
  • Erika Tessarolo, ShowGames Italy & USA

Premio speciale alla carriera, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:

  • Goffredo Palmerini

Premiati in diretta da Washington DC, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:

  • Elena De Nictolis; Docente di Urban Law and Policy – Luiss Guido Carli
  • Pizza University; Education, Heritage and Tradition
  • John Rosa; Integrative Medicine
  • Casa Italiana Language School; Italian Language and Culture
  • Ciro Casella San Matteo NYC

Presidio di Eccellenza, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:

  • Panificio San Pietro, Martino Palmisano
  • Wild Waters Group of Lodges Namibia
  • Gruppo De Virgilio
  • Sharing Art, Luca Varone
  • Portico del Paradiso Amalfi Coast
  • Le Due Torri Presenzano, Salvatore Passariello
  • Millesimè Pastorale, Francesco Esposito
  • Fool Company Luigi Gentile

Benemerenze, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:

  • Ai sanitari: Gabriele Poti, Mariano Bozzaotre, Paolo Falco, Carmine Parigi
  • Luciano Lo Celso
  • Fabio Palazzi
  • Danilo Squitieri
  • Giacomo Valle
  • Marco Limoncelli
  • Diana e Claudio
  • Samuele Cannas
  • Eleonora Pieroni
  • Elvira Frojo
  • Jolly Pasticceria
  • DFS Italia

Candidature, edizione 2022 Premio Eccellenza Italiana:

  • Raffaello Bellavista
  • Lorenzo Porzano Fonteviva
  • Festival della Gentilezza
  • Il Cortiglio Pantelleria
  • Piero Iacomoni Monnalisa Cortona
  • Tenuta Gigliotto
  • Romano Solai
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 giugno: oggi 1245 nuovi positivi e 519 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:46
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati