• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 00:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid: il vicepresidente Pettinari chiede tamponi gratuiti per fasce sensibili di popolazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Ottobre 2021 - 19:48
in Attualità, Cronaca, Politica, Sanità

L’AQUILA – Tamponi antigenici gratuiti alle fasce di categoria più “sensibili”. È questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che ha protocollato una missiva ufficiale indirizzata al Presidente di Regione Abruzzo Marco Marsilio, all’Assessore competente Nicoletta Verì e al Direttore del Dipartimento Sanità Claudio D’Amario.

“Il fine di questa mia proposta – spiega Pettinari – è quello di aumentare e ottimizzare l’azione di sorveglianza e la diagnosi tempestiva dei casi con sintomatologia sospetta per Covid-19 e il conseguente isolamento per evitare la diffusione del virus. La mia proposta interessa le categorie maggiormente esposte al contagio: i minori di età compresa tra i 6 e gli 12 anni, con un massimo di un tampone ogni 15 giorni; i visitatori degli ospiti di RSA (Residenze Sanitarie Assistite), delle RP (Residenze Protette) e delle Case di Riposo; gli operatori e personale delle RSA (Residenze Sanitarie Assistite), delle RP (Residenze Protette) e delle Case di Riposo e Centri Diurni; il personale scolastico, docente, non docente e personale ATA; i cittadini con reddito ISE basso; e infine, le persone che non possono essere sottoposte a vaccinazione per gravi problematiche di salute e che sono in possesso di certificato di esonero.

I tamponi gratuiti per particolari fasce di cittadini, come accade in altre Regioni, dovrebbero essere effettuati presso le farmacie e le strutture sanitarie accreditate. Fino a ora in tal senso ci si è mossi con l’Accordo sancito nella Delibera N. 245/2021 che interessava gli studenti e forniva tamponi antigenici gratuiti. Un accordo ora concluso che però, a mio avviso, dovrebbe essere prorogato e arricchito con le fasce di popolazione interessate dalla mia richiesta.

Mi auguro che l’attuale maggioranza regionale a trazione Lega, Fratelli D’Italia e Forza Italia, ponga l’attenzione sulle problematiche che nei prossimi mesi potranno verificarsi a causa delle varianti in atto, delle condizioni meteorologiche, del lavoro in presenza rispetto alla quantità di smart working del passato e della riapertura delle scuola. Sottoporre a test gratuiti quella parte di popolazione che altrimenti sfuggirebbe al controllo ed alla precoce individuazione del virus è indispensabile per un monitoraggio attento ed efficace della diffusione del virus”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19Domenico Pettinaritamponi

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
L’Aquila: parcheggi rosa per mamme e donne in gravidanza
Cronaca

Parcheggi rosa, nuove aree all’Aquila per le donne in gravidanza e le famiglie con bambini

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:19
Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona
Cronaca

Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:15
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 9 agosto: oggi 1826 positivi e 1836 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:11

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati