• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aspettando la Perdonanza: con Shakespeare si accende la magia del Parco del Castello

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Agosto 2021 - 17:05
in Ambiente, Arte, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – L’evento “Shakespeare e i sogni di una città” a cura della PHM Events di Chiara Masciovecchio ha acceso la magia al Parco del Castello.

Ieri sera nella splendida cornice del Parco del Castello è avvenuta una vera e propria magia con lo spettacolo “SHAKESPEARE E I SOGNI DI UNA CITTÀ – Viaggio nel parco in quattro stagioni “. Un racconto straordinario fatto di luci, musica, danza e teatro mai visto prima.

“Ideare e realizzare un evento di questo tipo è stata una vera e propria sfida, tra la paura di osare con qualcosa che non si era ancora mai visto, la difficoltà della location e soprattutto la fatica di replicarlo per ben quattro volte” scrive in una nota sul suo profilo Facebook l’ideatrice dello spettacolo Chiara Masciovecchio.

“Ma ciò che mi ha spinto a superare ogni difficoltà, ogni pensiero poco bello, è stata la fiducia che avevo nelle persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio.

Artisti e professionisti straordinari” continua Chiara.

Tanti i professionisti coinvolti per la realizzazione di questo meraviglioso spettacolo a partire dalle coreografie di Alessio Colella; le musiche coordinate dal violino itinerante Fabrizio De Melis; le voci degli attori Alessandro Martorelli e Giulia Bonanni Aureliani; i costumi di Stefania Ricci; le strutture moda de I Parrucchieri Academy di Alessandro Conversi; le luci del service “Stage Sound&Ligth” di Michele Innocenzi e il makeup a cura de La Truccheria di Caterina Pio.

Cinque le scene per raccontare, attraverso il corso delle stagioni, l’evoluzione dei nostri sentimenti e di una città. Un percorso accompagnato dalla bellezza dei sonetti di Shakespeare e dalle parole di una dama misteriosa.

Inverno. È iniziato così lo spettacolo, con un bianco inverno. Luci fredde ad illuminare gli alberi, il suono del violoncello di Pietro Fortunato e l’elegante coreografia realizzata da Giulia Bulakh e Erika Di Gregorio.

Primavera. Ad attendere il pubblico alla seconda stagione l’incantevole suono dell’arpa di Clara Gizzi e la delicata coreografia di Giorgia Cucchiella e Katrina Pasquazi avvolte dal rosa delle luci di una fresca primavera aquilana.

Autunno. Il cammino ha condotto i partecipanti verso un momento piuttosto introspettivo grazie al suono del sax di Piero Coccolone e la struggente coreografia di Alice Padilla e Ilaria Santilli.

Estate. L’ultima stagione è un’esplosione di ritmo con le congas di Armando Rotilio e le spettacolari evoluzioni di Federico Cecala accompagnato nella coreografia da Zully Hurtado.

Finale. Un crescendo di emozioni conduce all’ultima scena, per un finale di gioia, di festa, dove tutti gli artisti si sono riuniti e hanno accolto il pubblico estasiato.

Si narra che qualcuno abbia già richiesto la replica di questo straordinario spettacolo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Legambiente e Touring Club Italiano presentano Vacanze Italiane: Oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa
Ambiente

Balneari: Sigismondi (FDI), “bene proroga mappatura coste”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 19:58

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp