• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 02:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus; pazienti in Ti al Covid hospital di Pescara, Biondi: “Albani tuteli gli interessi degli abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Agosto 2021 - 18:16
in Attualità, Cronaca, Politica, Sanità

L’AQUILA – “È giunta l’ora che Alberto Albani, coordinatore della struttura per l’emergenza sanitaria, chiarisca una volta per tutte se lavora per tutelare gli interessi generali della comunità abruzzese o quelli particolari della sua Asl di appartenenza, cioè quella di Pescara. In questo secondo caso chiedo all’assessore regionale Nicoletta Verì di rimuoverlo dal suo incarico, considerato anche che si tratta di un mandato fiduciario assegnato dalla precedente giunta guidata da Luciano D’Alfonso”.

Lo afferma il primo cittadino dell’Aquila e presidente del comitato ristretto dei sindaci, Pierluigi Biondi, in risposta alle affermazioni di Albani secondo cui non si possono concentrare nel Covid hospital di Pescara i ricoverati in terapia intensiva dislocati sulle varie aziende del territorio.

“Albani, di fatto, – spiega Biondi – si sostituisce, in un colpo solo e senza averne alcun titolo, all’assessore alla Sanità, al capo Dipartimento regionale, al direttore dell’Agenzia sanitaria e al manager della Asl di Pescara, con affermazioni gravissime come ‘non si può bloccare l’attività ordinaria del miglior ospedale d’Abruzzo, dati alla mano’ o indicando strategie di gestione della eventuale ‘quarta ondata’ che competono ad altri organi”.

“Allora chiedo al ‘plenipotenziario’ Albani: a cosa è servito realizzare il Covid hospital di Pescara se non è punto di riferimento regionale costante, tanto più quando la situazione dei ricoveri non è critica? Sulla base di quali dati definisce l’ospedale ‘Santo Spirito’ il migliore d’Abruzzo? Perché all’Aquila o nelle aree interne si possono sospendere le prestazioni ordinarie e da altre parti no?”, aggiunge il primo cittadino del capoluogo.

“Non è alimentando sterili campanilismi o chiudendosi a riccio nei propri egoismi che si fa un buon servizio agli abruzzesi. – continua Biondi – Immaginiamo cosa sarebbe accaduto durante la prima ondata della primavera 2020 se L’Aquila si fosse rifiutata di accogliere pazienti dalle altre Asl: complessivamente sono stati occupate diverse decine di posti di terapia intensiva del G8 per persone che, altrimenti, sarebbero dovute andare fuori regione”.

“La richiesta non nasce da un capriccio personale ma da un’istanza che arriva dai territori: molti servizi sono stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria e c’è necessità che vengano ripristinati. Nel giorno dell’inaugurazione del complesso pescarese lo stesso Albani salutava l’evento che avrebbe consentito di ripristinare la normale attività del Santo Spirito. In molti altri nosocomi ciò non è ancora avvenuto e, con l’attuale dispersione di operatori impegnati con i pazienti affetti da coronavirus, non è chiaro quando potrà accadere. Non possiamo permettere che pazienti con altre patologie continuino ad attendere, magari alimentando la mobilità passiva, per ottenere cure che se differite potrebbero generare complicanze e aggravamenti che appesantirebbero l’intero sistema sanitario regionale”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp