• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 02:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terna prima utility in Italia a ottenere certificazione Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili)

Terna: il bilancio in formato accessibile per i non vedenti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Agosto 2021 - 17:23
in Ambiente, Cultura, Varie

PESCARA – Terna è la prima utility in Italia a pubblicare sul proprio sitoi bilanci della società in un formato accessibile per le persone non vedenti, ottenendo così la certificazione della Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili, realtà che da anni supporta aziende e istituzioni nel rendere accessibili pubblicazioni, siti web e applicazioni a chi ha una disabilità visiva.

Al fine di promuovere la cultura dell’inclusività, e in un contesto di comunicazione sempre più evoluta, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale conferma l’accessibilità come valore aziendale. In tal senso, l’obiettivo è stato di coniugare la creatività e la grafica, a cura dell’agenzia Mercurio GP, con una progettazione in cui ogni elemento del testo fosse fruibile e navigabile con i principali strumenti di lettura e le tecnologie assistive, in modo da assicurare la più ampia accessibilità ai contenuti editoriali digitali sui canali Terna.

In particolare, nell’archivio di Terna.it è presente un bollino di certificazione della Fondazione LIA accanto alle voci “Relazione finanziaria” e “Rapporto di Sostenibilità” del 2020, sia nella versione italiana che in quella inglese.

Rendere accessibili i principali strumenti di rendicontazione finanziaria e non finanziaria significa rafforzare il concreto impegno di Terna per un futuro sostenibile e inclusivo, dando valore a tutti i destinatari della comunicazione aziendale. Impegno confermato anche dal primato mondiale raggiunto, per il terzo anno consecutivo, nel settore Electric Utilities del Dow Jones Sustainability World Index, una leadership che riconosce al gestore della rete elettrica nazionale il ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica, per una rete sempre più sostenibile, sicura e resiliente. Terna è inclusa anche negli indici internazionali di sostenibilità Bloomberg GEI (Gender Equality Index), Seal (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards, Euronext (World, Europe e Eurozone), FTSE4Good (Global e Europe), STOXX® ESG (Global, Environmental, Social e Governance), STOXX® Low Carbon, ECPI, ESI (Ethibel Sustainability Index), MSCI, United Nations Global Compact (“GC100”).

La sostenibilità per Terna è un driver strategico ed è uno dei pilastri su cui si basa l’attività del gruppo. La centralità della sostenibilità nel business si concretizza nel Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy”, attraverso la definizione di specifici obiettivi, finalizzati alla creazione di valore nel medio-lungo termine. I target sono articolati in quattro dimensioni – Risorse umane; Stakeholder e territorio; Integrità, responsabilità e trasparenza; Ambiente – e declinati in 14 obiettivi cui afferiscono oltre 120 attività distribuite nell’intero arco temporale di Piano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Legambiente e Touring Club Italiano presentano Vacanze Italiane: Oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa
Ambiente

Balneari: Sigismondi (FDI), “bene proroga mappatura coste”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 19:58
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Incontro in Comune sul nuovo Piano spiaggia a Giulianova
Ambiente

Incontro in Comune sul nuovo Piano spiaggia a Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:32

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp