• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 22:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Open Days”, iniziative turistiche siti archeologici della Marsica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Agosto 2021 - 12:33
in Ambiente, Arte, Eventi, Varie

L’AQUILA – In attuazione della convenzione sottoscritta tra la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo e D.M.C. Marsica per la formazione di un partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione delle aree archeologiche di Alba Fucens e della Marsica, in seguito alle attività progettuali propedeutiche attivate tramite la convenzione, sono state definite le prime iniziative di promozione e fruizione turistica dei siti archeologici di Alba Fucens, della Marsica e della Via Valeria.

Questo primo programma di attività verrà progressivamente integrato, con l’ampliamento del partenariato degli operatori culturali e turistici e, tramite specifica convenzione per la qualità dei servizi, con la partecipazione dei Comuni in cui ricadono le maggiori emergenze di valore archeologico.

Il lavoro di formazione del partenariato e delle proposte ha avuto notevoli interruzioni e difficoltà nel corso degli anni 2020 e 2021, conseguenti l’emergenza sanitaria in corso.

Con l’avvio delle iniziative in programma e con il convegno programmato per il mese di ottobre, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo e la DMC Marsica, auspicano una continuità futura delle attività e la massima adesione dei partner pubblici e privati, per lo sviluppo e la promozione turistica di un patrimonio di altissima qualità culturale.

Ogni evento verrà successivamente proposto e dettagliato nelle specifiche modalità e qualità di svolgimento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”
Arte

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:20
Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Perdonanza Aquilana: promulgazione della Perdonanza, salvataggio della Bolla, pellegrinaggio dei fedeli e fiera mercantile
Eventi

Perdonanza celestiniana, mercoledì 10 agosto la presentazione dell’edizione 728

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:12
Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino
Arte

Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:08
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati