• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, sipario storico Teatro Comunale in viaggio verso Lanciano per completare restauro

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Agosto 2021 - 11:48
in Arte, Attualità, Varie

L’AQUILA – Rinvenuto a seguito del sisma 2009 in una cassa, il sipario storico del Teatro comunale dell’Aquila ha iniziato questa mattina il viaggio che si concluderà con il restauro previsto all’interno del Teatro comunale Fenaroli di Lanciano.

Dopo una prima fase di pulitura e consolidamento, realizzata direttamente nel capoluogo d’Abruzzo, i circa 100 metri quadri di stoffa, dipinta con raffinatezza ai primi dell’800 dal boemo Franz Hill (autore anche di pregiati affreschi nella Reggia di Caserta) raggiungeranno la sala della città frentana: infatti, per il recupero di questo straordinario – e ormai raro – sipario “con tiro in seconda”, ossia a caduta, sono necessari i macchinari di un vero palcoscenico.

Si tratta di una vera e propria opera d’arte, in cui Hill ha voluto raffigurare i guerrieri amiternini che si preparano al combattimento, un antico episodio della storia locale, già immortalato da Virgilio nel libro VII dell’Eneide. Si percepisce tutto il fermento della scena rappresentata e la sua straordinaria composizione, nei colori ancora vividi di questo sipario che, demolita nel 1857 la Sala Olimpica, venne destinato al nascente Teatro Comunale. E lì tornerà non appena conclusa l’ultima tranche di ristrutturazione e rifunzionalizzazione del “Nazzareno De Angelis”, il cui progetto esecutivo è stato presentato il mese scorso.

«Voglio prima di tutto ringraziare il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, per aver messo a disposizione lo spazio scenico del Teatro Fenaroli – sono le parole del Segretario Regionale MIC per l’Abruzzo, dottor Nicola Macrì -. In attesa di avviare l’ultima tranche di interventi sul Comunale dell’Aquila, si può così procedere con il recupero di questo straordinario arredo scenico, testimonianza della ricchezza culturale della città. Ed un altro ringraziamento, a confermare le importanti sinergie attivate nel territorio a tutela del patrimonio, va al Nucleo Tutela Patrimonio culturale dei Carabinieri, per l’assistenza offerta questa mattina nel corso delle operazioni di carico del sipario».

«Il cammino di ricostruzione della città e dei suoi luoghi identitari si arricchisce di un importante tassello. Il restauro del sipario storico consentirà di restituire alla comunità un piccolo gioiello che contribuirà a impreziosire ulteriormente uno spazio in cui si mescolano cultura, tradizione e bellezza come il Teatro comunale, per la cui rinascita è attiva una forte collaborazione interistituzionale. Un percorso che come amministrazione seguiamo costantemente sia perché la proprietà della struttura è del Comune, e quindi dei cittadini aquilani, sia perché è importante che i lavori di completamento procedano speditamente e vengano completati nei tempi previsti» dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp