PESCOCOSTANZO – Prenderà il via lunedì 9 agosto a Pescocostanzo il Festival “Marameo – c’era una volta, ce n’erano due”.
Il Festival è un appuntamento storico e fondamentale per il teatro ragazzi. Per le famiglie il Festival è un momento di incontro con diverse compagnie teatrali che hanno messo al centro il “Teatro per i ragazzi”, un momento di confronto e approfondimento sulle poetiche e sui percorsi artistici, un luogo privilegiato di riflessione con aperture di respiro ampio nonché un’occasione culturale e informale di incontro e scambio fra famiglie e artisti.
Ma, il teatro tutto, essendo un’arte che ha bisogno della presenza contemporanea di attori e pubblico, nutrendosi di vicinanza fisica, vive una fase di oggettiva difficoltà. Siamo consapevoli che non è l’emergenza Covid-19 che ha creato la difficoltà per il teatro come per altro, ma l’emergenza è aggravata da una situazione che manifesta difficoltà più profonde e preesistenti soprattutto in territori più fragili come la regione Abruzzo e il suo interno montano. Quindi, è fondamentale impegnarsi per costruire occasioni di rilancio delle nostre attività artistiche C’era una volta ….e ci sarà anche questa estate, un grande palcoscenico, al centro di un parco, dove danza sulla scena Cenerentola mentre fate e streghe; gnomi e folletti affolleranno i boschi dell’immaginazione; giullari e saltimbanchi si inchineranno tintinnando alla corte di re e regine; mimi e cantastorie voleranno verso la seconda stella a sinistra strimpellando strane canzonette, proprio mentre Hansel e Gretel si smarriranno tra la marionette che sbatacchiando mani e testa sul bordo del teatrino. E attoniti i bambini sgraneranno gli occhi e rideranno, mentre gli adulti di nascosto sogneranno all’alzarsi del sipario del Festival di Teatro ragazzi “Marameo – c’era una volta, ce n’erano due”.
Gli spettacoli partiranno dal 9 agosto A Pescocostanzo all’interno del Giardino del Palazzo Fanzago dove avrà inizio l’attività rappresentativa la mattina con le letture animate Favole a colazione … per proseguire il pomeriggio con la messa in scena del primo spettacolo del Festival.
Durante la manifestazione sarà esposta una mostra fotografica dedicata allo scrittore e realizzata dalla figlia Paola Rodari. una bellissima mostra dal titolo: “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli”. La mostra è stata realizzata originariamente dal Coordinamento Genitori Democratici, con testi di Rodari e disegni di Paola Rodari.
Lascia il tuo commento