• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 07:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pescocostanzo il Festival “Marameo – c’era una volta, ce n’erano due”

Pubblicato da Redazione
sabato, 07 Agosto 2021 - 11:48
in Arte, Eventi, Musica e Spettacolo

PESCOCOSTANZO – Prenderà il via lunedì 9 agosto a Pescocostanzo il Festival “Marameo – c’era una volta, ce n’erano due”.

Il Festival è un appuntamento storico e fondamentale per il teatro ragazzi. Per le famiglie il Festival è un momento di incontro con diverse compagnie teatrali che hanno messo al centro il “Teatro per i ragazzi”, un momento di confronto e approfondimento sulle poetiche e sui percorsi artistici, un luogo privilegiato di riflessione con aperture di respiro ampio nonché un’occasione culturale e informale di incontro e scambio fra famiglie e artisti.

Ma, il teatro tutto, essendo un’arte che ha bisogno della presenza contemporanea di attori e pubblico, nutrendosi di vicinanza fisica, vive una fase di oggettiva difficoltà. Siamo consapevoli che non è l’emergenza Covid-19 che ha creato la difficoltà per il teatro come per altro, ma l’emergenza è aggravata da una situazione che manifesta difficoltà più profonde e preesistenti soprattutto in territori più fragili come la regione Abruzzo e il suo interno montano. Quindi, è fondamentale impegnarsi per costruire occasioni di rilancio delle nostre attività artistiche C’era una volta ….e ci sarà anche questa estate, un grande palcoscenico, al centro di un parco, dove danza sulla scena Cenerentola mentre fate e streghe; gnomi e folletti affolleranno i boschi dell’immaginazione; giullari e saltimbanchi si inchineranno tintinnando alla corte di re e regine; mimi e cantastorie voleranno verso la seconda stella a sinistra strimpellando strane canzonette, proprio mentre Hansel e Gretel si smarriranno tra la marionette che sbatacchiando mani e testa sul bordo del teatrino. E attoniti i bambini sgraneranno gli occhi e rideranno, mentre gli adulti di nascosto sogneranno all’alzarsi del sipario del Festival di Teatro ragazzi “Marameo – c’era una volta, ce n’erano due”.

Gli spettacoli partiranno dal 9 agosto A Pescocostanzo all’interno del Giardino del Palazzo Fanzago dove avrà inizio l’attività rappresentativa la mattina con le letture animate Favole a colazione … per proseguire il pomeriggio con la messa in scena del primo spettacolo del Festival.

Durante la manifestazione sarà esposta una mostra fotografica dedicata allo scrittore e realizzata dalla figlia Paola Rodari. una bellissima mostra dal titolo: “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli”. La mostra è stata realizzata originariamente dal Coordinamento Genitori Democratici, con testi di Rodari e disegni di Paola Rodari.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: pescocostanzo

Articoli Correlati

Perdonanza 2022: presentati la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce
Eventi

Perdonanza 2022: presentati la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 18:32
“Aspettando la Perdonanza”, annullata la tre giorni di musica e divertimento a Piazza Chiarino
Musica e Spettacolo

“Aspettando la Perdonanza”, annullata la tre giorni di musica e divertimento a Piazza Chiarino

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 17:57
Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Perdonanza 2021: straordinaria conclusione con Renato Zero, Riccardo Cocciante e tanti altri
Musica e Spettacolo

Perdonanza: dal 18 agosto prenotazioni e biglietti per il Gran Galà di Etoiles internazionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:48
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati