• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ettore Pellegrino con Isa porta Bach in jazz a Tagliacozzo Festival

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Agosto 2021 - 12:01
in Arte, Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo

TAGLIACOZZO – Doppio straordinario appuntamento anche oggi, venerdì 6 agosto, al Festival Internazionale di Mezza Estate – Tagliacozzo Festival: sul palco, salirà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese con la migliore musica di J. S. Bach tra Classico e Jazz.

Un doppio concerto sicuramente singolare: alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Francesco, luogo sacro dove dimorano le spoglie del beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco, il M° Ettore Pellegrino, insieme al fratello Antonio, regaleranno all’uditorio l’esecuzione dell’integrale dei concerti per violino e orchestra di Bach BWV 1041 – 1042  – 1043. L’immensa produzione di J. S. Bach è una pietra miliare nella musica di tutti i tempi, un ideale di studio, ricerca e confronto per ogni esecutore. Delle sue composizioni per violino e orchestra, il nostro tempo conserva solo tre versioni originali: il Concerto per due violini BWV 1043, il Concerto in la minore BWV 1041, ed il Concerto per violino solo in mi maggiore BWV 1042. L’Istituzione Sinfonica Abruzzese raccoglie la sfida per presentare al pubblico Concerti che, ispirati all’esempio italiano ed in particolare quello di Vivaldi, sapranno emozionare il pubblico con scelte espressive dove il violino si esprime non come strumento solista in senso moderno, ma come strumento concertante capace di rivaleggiare in bravura con gli altri.

Nella seconda parte, alle 21.30 presso il monumentale Chiostro di San Francesco, i concerti per Violino (BWV 1041 e 1042) di Johann Sebastian Bach verranno presentati in un’originale lettura, in versione Jazz. Il M° Roberto Molinelli ne offre una trasposizione musicale Swing, fondendo alla performance dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese l’armonia di un Trio Jazz composto da chitarra, basso e batteria. Il progetto artistico, partendo dall’idea di onorare gli elementi contrappuntistici della scrittura originale, immagina e definisce un mondo ritmico nuovo e coinvolgente che passa dall’irresistibile fascino dello swing al sognante e lirico secondo movimento del concerto in LA minore, qui ricomposto sul suadente ritmo di Chacarera lenta. La rappresentazione musicale, dove l’originale e la variazione si affiancano e si sovrappongono senza mai cancellare la propria identità, riesce a tener distinte le rispettive caratteristiche e, al contempo, trovare un naturale e originale punto di incontro di cui anche i titoli “J.(azzin’) S.(wingin’) Bach” e “Johann Sebastian Blues” sanno dar conto.

La direzione è affidata al maestro Giancarlo De Lorenzo con Ettore Pellegrino violino solista e il Trio Nosso Brasil.

“Sono davvero felice  – dice Jacopo Sipari, direttore del Festival – che il grande violinista e amico Ettore Pellegrino, direttore dell’ISA, abbia ancora una volta accolto il nostro invito ad esibirsi sul palco di Tagliacozzo Festival. Per noi la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese costituisce pietra miliare della nostra rassegna e avere il privilegio di avere con noi lo stesso Maestro Pellegrino non può che arricchire in modo determinante la nostra offerta musicale”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Tagliacozzo Festival

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp