• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 09:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bollette progetto Case, De Santis: “Centrodestra forte con i deboli e debole con i forti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Agosto 2021 - 19:33
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica
Lelio De Santis

L’AQUILA – “Il centrodestra che governa dal 2017 la città, oggi si accorge del crescente indebitamento del Comune per mancata riscossione di canoni e di utenze del gas ed invia 4.262 solleciti di pagamento, centinaia di migliaia di euro, da pagare in un’unica soluzione entro il 31 agosto.

E’ evidente che ci sono inquilini morosi, che devono pagare, ed altri che hanno avuto motivi per non pagare o non hanno potuto, ma la pubblica amministrazione deve fare in modo che tutti debbano pagare il giusto e nelle forme possibili, anche con la rateizzazione degli importi maggiori”.

Lo sostiene Lelio De Santis, capogruppo di Cambiare Insieme-Italia dei Valori al consiglio comunale dell’Aquila.

“Questo – prosegue – era il senso del mio ordine del giorno presentato nell’ultimo Consiglio comunale, ma che non è stato possibile discutere perché boicottato dai Consiglieri di maggioranza, che hanno rifiutato il confronto sul tema.

Gli stessi che oggi recuperano la parola, gettano la maschera e fanno la voce grossa, rifiutando ogni tipo di rateizzazione, con il rischio di impedire il recupero di somme ingenti, anche per la ..inevitabile prescrizione, che sarà invocata da diversi avvocati.

Sì aprirà un contenzioso che sarà dannoso per le casse comunali che l’ attuale Giunta comunale non sta tutelando, perché ha ritardato l’invio delle bollette e, soprattutto, non ha ancora inviato la richiesta di pagamento dei consumi a partire dal 1 luglio 2018 e fino ad oggi: sono 3 anni che la Giunta in carica, non quella passata!, non fa la lettura e non invia i consumi agli inquilini per un importo complessivo di oltre 10 milioni che, però, ha già anticipato, prelevando dal Bilancio, e cioè dalle tasche dei cittadini tutti, alla Società fornitrice del gas”.

“Nei prossimi mesi assisteremo allo stesso film con l’invio di bollette salate, per responsabilità esclusiva del Comune.

Questa Giunta – termina – sa alzare la voce solo con i deboli, molti di loro onesti che vorrebbero pagare, ma non con i forti, vedi la Società fornitrice che ha visto rinnovato il contratto scaduto il 15 luglio, come l’impresa delle pulizie che si vede prorogato l’appalto da anni, nell’indifferenza di tutti.

Il Consiglio comunale, che aspettiamo sia riconvocato, è la sede del confronto nel merito ed la luce del sole per spiegare le ragioni di una decisione che non fa gli interessi del Comune e getta nello sconforto centinaia di famiglie”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Lelio De Santisprogetto case

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati