L’AQUILA – Con il ritorno di Terence Hill a Campo Imperatore, mercoledì 4 agosto, entra nel vivo il Festival del Gran Sasso che celebra i 50 anni dell’uscita del film “Continuavano a chiamarlo Trinità”.
Terence Hill tornerà a Campo Imperatore, sui luoghi dove fu girato il film, per presentare la proiezione della pellicola insieme a Cristiana Pedersoli, figlia di Carlo Pedersoli, vero nome di Bud Spencer, protagonista del film con Terence Hill. Parteciperanno anche: Sandra Zingarelli, figlia di Italo, produttore cinematografico, Don Samuele Pinna, saggista che ha dedicato due volumi alla coppia regina dello spaghetti-western, e Piercesare Stagni, storico del cinema e autore del libro “Il cinema forte e gentile”.
Federico Vittorini, direttore artistico del L’Aquila Film Festival, modererà l’incontro.
Gli ospiti e la cornice garantiranno all’evento fascino e suggestione candidandolo a diventare un momento memorabile per la storia del Gran Sasso. La formula del Festival del Gran Sasso prevede, infatti, di coinvolgere tutti gli operatori turistici del territorio nello svolgimento delle attività e degli eventi, un modo per fare sinergia e, contemporaneamente, offrire ai visitatori presenti un’esperienza coinvolgente e sincera.
Nei tanti giorni del Festival saranno presenti anche spettacoli teatrali, giochi e piccole galoppate per i più piccoli, musica dal vivo, passeggiate in carrozza, notturne e tour in bici elettrica. È stato anche organizzato un concorso fotografico al quale seguirà una mostra dal titolo “Paesaggi, Cime e Borghi. Obiettivi sull’Appennino” che sarà realizzata online sul sito www.festivaldelgransasso.it.
Tutte le attività sono consultabili e prenotabili gratuitamente dal sito www.festivaldelgransasso.it
Lascia il tuo commento