• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Città Sant’Angelo apre il Museo “Luigi Chiavetta”; Graziano Gabriele è il direttore

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Agosto 2021 - 17:39
in Ambiente, Arte, Cultura, Varie

CITTA’ SANT’ANGELO – Nasce un nuovo Museo a Città Sant’Angelo. Finalmente vede la luce il polo museale intitolato a “Luigi Chiavetta”. Una galleria che accoglierà bellissime opere e che ha l’ambizione di ampliarsi, per dare alla cittadinanza e ai turisti un’offerta maggiore.

Con la nascita ufficiale del Museo Chiavetta, contestualmente, è stato conferito, a titolo gratuito, l’incarico professionale di Direzione Artistica a Graziano Gabriele. Figura di altissimo profilo per competenze e passione per l’arte e la cultura. Gabriele è stato anche Sindaco di Città Sant’Angelo, nella legislatura compresa tra il 2004 e il 2009. La Chiesa di San Salvatore, in zona Casale del centro storico angolano, ha ospitato per anni una sezione archeologica e una dedicata alle Chinocchje (piccole opere statuarie rappresentanti figure religiose) ma non è stato mai regolamentato come Museo, lasciando la struttura completamente incurata.

Con la regolamentazione del nuovo polo museale, ci si è posti l’obiettivo di fare un inventario minuzioso delle opere a disposizione e, poi, trovare una nuova sede per allargare l’offerta con sezioni dedicate all’antropologia, alla storia della Patria e alla didattica. Soddisfatto di questa novità culturale, il Sindaco, Matteo Perazzetti: ”Per la prima volta, il Museo Chiavetta ha un regolamento. Con questo passaggio ufficiale, Città Sant’Angelo avrà un ulteriore punto attrattivo per i tanti turisti che arrivano nel nostro comune ma anche per l’intera cittadinanza. La nomina di Graziano Gabriele è la scelta più giusta che potessimo fare. Un uomo di straordinaria cultura e che ha dedicato la sua vita al teatro e all’arte in generale. Grande esperto e conoscitore delle nostre tradizione e del territorio. Sono certo che svolgerà un lavoro straordinario.”

Contento per la nomina  il neo Direttore, Graziano Gabriele: ”Sono entusiasta di questo incarico. L’intenzione è quella di dare nuova linfa al Museo Civico. Si partirà con un inventario delle opere presenti, per poi andare a reperire materiale depositato alla Soprintendenza, in modo da aggiungere opere di interesse all’esposizione. Questo comporterà un crescita importante tanto da dover individuare una struttura idonea a ospitare altre sezioni dedicate all’antropologia, alla storia della Patria e alla didattica. Su questo ultimo punto, andremo a coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado proprio per far conoscere agli studenti le tradizioni, la cultura, l’arte e la storia di Città Sant’Angelo. Inoltre, cercherò di coinvolgere altri cittadini per costituire un qualificato comitato tecnico-scientifico. Infine, ma cosa molto importane, un appello alla cittadinanza. Chiunque sia in possesso di opere da museo e abbia voglia di donarle per ampliare il materiale a disposizione, può contattare il Comune.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Legambiente e Touring Club Italiano presentano Vacanze Italiane: Oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa
Ambiente

Balneari: Sigismondi (FDI), “bene proroga mappatura coste”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 19:58
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Incontro in Comune sul nuovo Piano spiaggia a Giulianova
Ambiente

Incontro in Comune sul nuovo Piano spiaggia a Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:32

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp