• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sentieri di Carta incontra lo scrittore Luca Moretti

Giovedì 5 agosto a Fontecchio un reading itinerante con l'autore de "Il Canaro"

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Agosto 2021 - 17:13
in Arte, Cultura, Eventi
Luca Moretti

L’AQUILA – I nostri borghi sono luoghi sacri, pieni di storie da raccontare, ed è la narrazione oggi a permettere, attraverso un’intensa opera di traduzione, la comunicazione tra i vari mondi. Essa trasmette sogni, valori, tradizioni, sofferenze e utopie, invita i diversi popoli a riflettere e a interrogarsi, crea una rete planetaria di corrispondenze, opponendosi al “pensiero unico” e divenendo una forza meticcia e incontrollabile.

Con questa consapevolezza l’associazione HARP, nata per promuovere la cultura del libro e della letteratura attraverso la conoscenza del territorio, incontrerà giovedì 5 agosto a Fontecchio, Luca Moretti, scrittore originario di Civitaretenga, in un reading itinerante attraverso il borgo antico, in cui verranno interpretate alcune opere dedicate al territorio abruzzese e alcuni estratti degli ultimi romanzi dell’autore: “Il Canaro”, storia da cui Matteo Garrone ha tratto la premiata pellicola Dogman e “Cani da rapina”, storia criminale della Suburra romana.

Dialogherà con lo scrittore Alessandro Chiappanuvoli, mentre l’interpretazione dei testi è affidata al performer Matteo Di Genova.

L’appuntamento è per giovedì 5 agosto 2021 alle 18.30 a Fontecchio, all’interno della rassegna Sentieri di Carta, giunta alla sua quarta edizione.

Luca Moretti, scrittore e sceneggiatore, è il fondatore della rivista “TerraNullius” e del collettivo Territorio Narrante, ha sceneggiato il graphic novel Non mi uccise la morte (Castelvecchi 2010), primo libro denuncia sulla tragica vicenda di Stefano Cucchi, e pubblicato, tra gli altri, i romanzi Il senso del piombo (Castelvecchi 2011), Il Canaro (Red Star Press 2018) storia da cui Matteo Garrone ha tratto la premiata pellicola Dogman nello stesso anno, Cani da rapina (Red Star Press 2019).

Alessandro Chiappanuvoli è uno scrittore, report e sociologo. Collabora con Virtù Quotidiane e per Internazionale ha curato gli articoli sul terremoto del Centro Italia 2016-17. La sua ultima pubblicazione è Sopra e sotto la polvere. Tutte le tracce del terremoto (Effequ, 2019).

Matteo Di Genova, abruzzese classe ‘89, è un performer, poeta e attore. Porta le sue performance in tutta Italia fino ad approdare sul palco dello storico Zelig di Milano (in TV e su Amazon Prime col programma “Poetry Slam”). Si è esibito in apertura al rapper Salmo e ha vinto numerosi premi tra cui il Poverarte e il Premio Alberto Dubito.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: fontecchioLuca MorettiSentieri di Carta

Articoli Correlati

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp