• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 02:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pettinari sugli incendi a Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Agosto 2021 - 12:12
in Ambiente, Attualità, Cronaca, Politica
Domenico Pettinari

PESCARA – “E’ stata una giornata devastante quella di ieri, maggiormente per Pescara dove le fiamme si sono pericolosamente avvicinate ad alcune abitazioni e dove è andata in fumo parte della Riserva naturale della Pineta Dannunziana. I danni sono ancora indefiniti ma sappiamo già di aver perso tanto, tantissimo. Gli incendi sembravano scattare in modo sistematico e mi auguro che presto partano i dovuti accertamenti sull’origine dei focolai, perché se c’è una mano dietro questo inferno va punita severamente.

Un ringraziamento doveroso va fatto a tutti i vigili del fuoco, i volontari di protezione civile e le forze dell’ordine in genere che si sono trovate a gestire una situazione davvero difficile, ma anche a tutti quei liberi cittadini che con grande coraggio non hanno esitato un attimo a dare una mano. Investire sulla prevenzione degli incendi è fondamentale. Una necessità che come forza di opposizione abbiamo sempre portato all’attenzione di chiunque fosse alla guida di Regione Abruzzo. Purtroppo non sempre le nostre richieste sono state ascoltate.

Anche i maggiori sindacati dei Vigili del fuoco, proprio nei primi giorni di luglio, hanno lamentato un taglio di circa 200 mila euro, rispetto allo stanziamento dell’anno precedente, delle risorse economiche che la Regione Abruzzo eroga loro per fare fronte alla lotta attiva agli incendi boschivi. Una scelta discutibile che, ancor di più oggi, dovrebbe far riflettere e portare la Giunta regionale a fare un passo indietro sulla questione e mettere a disposizione ogni centesimo possibile per evitare che situazioni come ieri possano ripresentarsi”.

Così il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Domenico Pettinari

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 gennaio: oggi 3102 nuovi positivi e 293 guariti
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 16 agosto: oggi 373 positivi e 884 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:22
Viale Ovidio torna percorribile al traffico pedonale e veicolare
Cronaca

Viale Ovidio torna percorribile al traffico pedonale e veicolare

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:20
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova
Ambiente

Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:17
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati