• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Far ripartire contrattazione aziendale e confronto per l’organizzazione del lavoro nelle strutture sanitarie della provincia aquilana è di vitale importanza”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Agosto 2021 - 16:40
in Cronaca, Economia, Sanità

L’AQUILA – La Cisl Fp Abruzzo Molise lancia un appello al nuovo Direttore Generale Asl 1 Sulmona-Avezzano-L’Aquila, affinché attraverso il dialogo con le parti sociali, si contribuisca a dare immediate risposte al delicato momento storico che vede le lavoratrici e i lavoratori della sanità sempre più impegnati a tutela della salute dei cittadini.

“Far ripartire la contrattazione aziendale ed il confronto per l’organizzazione del lavoro nelle strutture sanitarie della provincia Aquilana è di vitale importanza”.

Lo scrive in una nota la Cisl Fp Abruzzo Molise a firma del Segretario Generale Vincenzo Mennucci, il Coordinatore della Sanità Pubblica della Asl 1 Abruzzo Marcello Ferretti, il Coordinatore Territoriale di L’Aquila Orazio Soccorsi e la Coordinatrice Territoriale di Avezzano Anastasia Fusco.

I sindacalisti hanno chiesto chiaramente al nuovo Direttore Generale della Asl 1 Abruzzo, Ferdinando Romano, di avviare il confronto con le Organizzazioni Sindacali – per arginare solitudini, fragilità e rivedere l’organizzazione generale, integrandola alla gestione della “filiera Covid”, della campagna di vaccinazione, nonché delle imprescindibili cure non Covid.

Per la Cisl Fp Abruzzo Molise – in un momento storico come questo, in cui le complicazioni e le fragilità colpiscono duramente intere fasce di popolazione, è impellente il bisogno di riavviare la contrattazione di secondo livello per dare immediate risposte ai lavoratori e ai cittadini. Non è più rinviabile la riapertura del tavolo di confronto con la Asl, unica sede quella in cui le organizzazioni sindacali della Funzione Pubblica, unitamente alla Rsu, possono evidenziare le criticità e devono suggerire le migliorie da apportare all’organizzazione del lavoro, viste le gravi condizioni operative a cui è sottoposto giornalmente il personale socio-sanitario giunto ormai allo stremo per viva della pandemia in atto e dell’annosa carenza di personale mai affrontata e risolta.

Tante le questioni ancora in sospeso da discutere e trattare, come ad esempio le progressioni economiche orizzontali, le progressioni verticali, gli incarichi di funzioni, nonché la produttività degli anni precedenti ancora da liquidare. I sindacalisti continuano nella nota – siamo pronti a fare la nostra parte ad una unica condizione e cioè solo attraverso il dialogo con le parti sociali, in cui vi è necessità di porre al centro le esigenze dei cittadini  e dei lavoratori, avendo come unico obiettivo l’erogazione di ottimali servizi e riconoscere l’impegno prestato dalle lavoratrici e dei lavoratori anche durante la pandemia’’.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp