• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Università IUL apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico

Tante le novità: un corso magistrale in comunicazione e una rinnovata offerta post laurea

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Luglio 2021 - 15:28
in Attualità, Formazione, Varie

L’AQUILA – Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico per l’Università Telematica degli Studi IUL con tante novità sul fronte dell’organizzazione didattica e dell’offerta formativa. Ai sette corsi di laurea in catalogo si aggiunge il corso di laurea magistrale in Innovazione digitale e comunicazione (classe LM-91), organizzato insieme all’Università degli Studi di Foggia, socio promotore dell’Ateneo IUL con l’ente di ricerca INDIRE.

«Con l’apertura delle iscrizioni diamo avvio ufficialmente all’anno accademico 2021-2022 – dichiara Massimiliano Bizzocchi, Direttore Generale dell’Università IUL –, con la speranza di replicare i risultati positivi dello scorso anno. La crescita dell’Ateneo sta avvenendo in modo costante e sostenibile, con un approccio che punta a mantenere sempre alti i livelli di qualità dei servizi. Dal punto di vista organizzativo, infatti, stiamo attivando nuove convenzioni con oltre trenta Poli tecnologici, che nei prossimi mesi saranno attivi come sedi di esame in tutta Italia e potranno offrire un supporto concreto ai nostri studenti praticamente in ogni regione del paese. Sul versante dell’offerta formativa – continua il Direttore Bizzocchi – la novità di quest’anno riguarda l’avvio del corso di laurea in Innovazione digitale e comunicazione, un percorso progettato insieme all’Università di Foggia, con un piano di studi fortemente orientato allo sviluppo di competenze spendibili in ambito professionale. Anche nel post laurea stiamo rafforzando il catalogo dei master e dei corsi di perfezionamento, grazie ad accordi con aziende e partner istituzionali di livello nazionale ed europeo. Queste collaborazioni ci consentono di strutturare con maggiore efficacia le azioni del nostro ufficio placement. L’obiettivo è offrire agli studenti non solo dei percorsi di studio e di specializzazione, ma anche occasioni concrete per entrare nel mondo del lavoro».

Le iscrizioni ai corsi sono attive per tutto l’anno accademico. È possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi in ingresso nel caso di esami o tirocini svolti in altri atenei.

Il modello di studio dell’Università IUL prevede lezioni fruibili interamente online per permettere agli iscritti di conciliare studio, lavoro e altri impegni quotidiani. Lo studente può accedere alle video lezioni attraverso la piattaforma di formazione IUL, in ogni momento e da qualsiasi postazione, ed è supportato da personale docente di alta qualità e da una continua assistenza di tutor specializzati. Gli esami sono in presenza e possono essere svolti in una delle numerose sedi dell’Università sul territorio nazionale.

Attualmente sono attivi i corsi di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia (classe L-19), con un percorso dedicato al segmento 0-6 anni, in Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive (classe L-22), in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese (classe L-24), in Economia, Management e Mercati Internazionali (classe L-33) e Comunicazione innovativa, multimediale e digitale (classe L-20). Presenti nel catalogo dell’offerta formativa anche il corso di laurea ciclo unico in Giurisprudenza (classe LMG-01) e quello di laurea magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (classe LM-57). Da quest’anno, inoltre, parte anche il nuovo corso di laurea magistrale in Innovazione digitale e comunicazione (classe LM-91), realizzato in collaborazione con l’Università di Foggia, che mira a formare figure professionali specializzate nella creazione e diffusione di prodotti comunicativi multimediali e nella messa a punto di sistemi di gestione dell’informazione e comunicazione tramite infrastrutture digitali.

Per informazioni su tutta l’offerta formativa:
www.iuline.it – info@iuline.it – Tel. 06.96668278

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp