• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 07:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Macondo Festival” A Francavilla al Mare inaugurazione murales di Millo con letture di Valerio Aprea

Pubblicato da Redazione
martedì, 27 Luglio 2021 - 11:06
in Arte, Cultura, Eventi, Varie

FRANCAVILLA Al MARE – Luci puntate sul murales dell’artista internazionale Millo, che dal 15 al 21 luglio, malgrado le condizioni metereologiche  avverse, è riuscito a realizzare un capolavoro artistico in occasione del Macondo Festival dando nuova vita alla parete di un condominio di edilizia popolare del Quartiere Alto di Francavilla al Mare (Chieti), in piazza Semproni.

“Millo at Work”, questo il nome dell’appuntamento  che per giorni ha movimentato l’area, diventata attrazione per tanti curiosi che hanno provato nuove emozioni nel veder cambiare la facciata di una struttura del proprio comune grazie alla sinergia che accompagna dal 2017 l’Amministrazione comunale di Francavilla al Mare, ed in particolare la consigliera Cristina Rapino e la Scuola di scrittura Macondo rappresentata da Peppe Millanta, che cura la direzione artistica del Festival.

Il Macondo Festival 2021, ha fatto i conti con le difficoltà delle restrizioni, conseguenza dell’emergenza sanitaria e dunque ha subito delle notevoli ma straordinarie variazioni , come spiega il Direttore artistico: “In questa edizione, a causa delle normative per il Covid, come Festival ci siamo dovuti reinventare, e ci auguriamo di aver colto in questa fase così delicata anche qualche opportunità. Il murales di Millo vuole davvero essere il principio di un discorso di rigenerazione e di impreziosimento del quartiere iniziato grazie al Maestro Emilio Patrizio, e che mi auguro possa continuare a lungo”.

“Sono molto positivo sul punto – prosegue Peppe Millanta – perché davvero ho la sensazione che sia stata accesa una scintilla, e gli abitanti di San Franco si sentono loro per primi partecipi di questo cambiamento in atto. Il 31 luglio ci sarà la ciliegina sulla torta, perché ci saluteremo con le parole di Mattia Torre, uno degli autori italiani più bravi che ci ha lasciato troppo presto, autore di In mezzo al mare. Cinque atti comici, e la successiva Sette atti comici , Boris 2. Il ritorno, La linea verticale, noto anche al cinema per la sceneggiatura di Il grande salto, regia di Giorgio Tirabassi e Figli, regia di Giuseppe Bonito, e la voce di Valerio Aprea, uno degli attori a mio avviso più bravi che abbiamo. Vi aspettiamo quindi per il 31 luglio, per un giorno che sarà una festa”.

L’appuntamento dunque è a Piazza della Rinascita dove dalle ore 21 ci sarà il vernissage della mostra “ABOUT FACE” di Annalisa De Luca, Bruno Imbastaro e Abner Marzi, ospiti dei ragazzi di Zona Futura, mentre alle ore 22, Valerio Aprea leggerà Gola ed altri pezzi brevi di Mattia Torre, con musiche di Giuliano Taviani e Carmelo Travia.

L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle norme anti Covid ed è completamente gratuito ma è obbligatoria la prenotazione su www.billetto.it .

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo
Arte

TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:43
A Torrevecchia Teatina 20esima edizione concorso “Lettere d’Amore”
Attualità

Annarita Giancarli vince XXII edizione Premio Lettere d’Amore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:33

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati