• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sbandieratori: a L’Aquila la VII Parata Storica della Tradizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 24 Luglio 2021 - 11:14
in Evidenza

L’AQUILA – Tutto pronto all’Aquila per la VII Parata storica della tradizione, che domenica vedrà in città gruppi di sbandieratori da Lazio, Umbria, Marche, Calabria ed Emilia Romagna, ospiti del Gruppo Storico Sbandieratori Città di L’Aquila, padroni di casa e organizzatori della manifestazione.

L’esibizione partire dalle ore 16,00, presso il piazzale del Palazzo dell’Emiciclo.

Oltre agli sbandieratori dell’Aquila saranno presenti, dal Lazio, gli Sbandieratori & Musici Città di Bolsena (Viterbo), dall’Umbria il Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (Perugia) e il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Amelia (Terni), dalle Marche il Gruppo Storico “La Pandolfaccia” di Fano (Pesaro) e il Gruppo Storico città di Corinaldo “Combusta Revixi” (Ancona), dalla Calabria gli Sbandieratori del Palio di Bisignano (Cosenza), dall’Emilia Romagna gli Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli (Reggio Emilia).

A causa delle restrizioni per motivi di sicurezza, non si potrà effettuare il corteo storico, ma tutti i gruppi si esibiranno nella splendida cornice del Palazzo dell’Emiciclo.

Alle ore 16,00 i gruppi presenti si posizioneranno nel piazzale, per i saluti istituzionali e del presidente della Lis, Alberto Angeli. A seguire si esibiranno, uno alla volta, ognuno mostrando la propria storia, tecnica ed abilità nell’antica arte del maneggio della bandiera.

“La città dell’Aquila è stata scelta come luogo per la prima manifestazione di rilevanza nazionale dall’emergenza Covid-19, in collaborazione con la Lega Italiana Sbandieratori, nella quale parteciperanno 8 gruppi storici, anche loro messi a dura prova a causa delle restrizioni”, afferma Andrea Ianni, portavoce degli sbandieratori aquilani.

Il sindaco Pierluigi Biondi si è complimentato di persona con i membri del gruppo, per la loro attività e per l’organizzazione dell’evento.

L’evento è organizzato sotto l’egida e con la collaborazione della Lis (Lega Italiana Sbandieratori), di cui il gruppo aquilano fa parte, ha patrocinio e contributo del Comune dell’Aquila, il sostegno del Consiglio regionale dell’Abruzzo e della Fondazione Carispaq.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Tine Thing Helseth all’Auditorium del Parco, la trombettista domani con i Solisti Aquilani
Evidenza

Tine Thing Helseth all’Auditorium del Parco, la trombettista domani con i Solisti Aquilani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 18:04
Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Evidenza

Paolucci su sanità: “Nostro allarme confermato anche dai Dataroom della Gabanelli, Abruzzo perde pazienti e accumula ritardi e attese”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp