• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pedonalizzazione L’Aquila, Romano (IV): “Maggioranza subalterna a Fratelli d’Italia e partiti che la compongono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 24 Luglio 2021 - 10:34
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica
Paolo Romano

L’AQUILA – “È un fatto acclarato che in ogni pedonalizzazione il commercio subisca un iniziale calo di fatturato dovuto alla prima reazione della clientela; si tratta di un effetto economico destinato a rientrare nel tempo e diventare, negli anni a seguire, più florido di prima. Quello della pedonalizzazione del centro storico è chiaramente uno scenario che hanno vissuto anche altre città d’Italia; la chiave di lettura della situazione che lamentano cittadini, residenti e professionisti aquilani risiede invece in questa domanda: esiste una città italiana nella quale è stata avviata una pedonalizzazione in totale assenza di servizi, in massiccia presenza di cantieri di una ricostruzione post sismica, in periodo Covid e proprio in coincidenza del mese dei saldi estivi, stravolgendo così il seppur precario equilibrio trovato e vanificando la ripresa del fatturato che si sta verificando nel resto del Paese? Credo che solo L’Aquila possa vantare questo primato e credo che questa situazione vada denunciata chiaramente prima che si abbassino le saracinesche delle nuove attività, che si delocalizzino in periferia le più solide e che i residenti scelgano di non riabitare il centro, facendo crollare ancora di più i prezzi di mercato degli immobili”.

Così il consigliere Paolo Romano, capogruppo di Italia Viva.

“La maggioranza che da quattro anni è al governo della città, inadeguata e spocchiosa – prosegue -, non è solo il risultato della mancanza di visione, programmazione e dialogo con la cittadinanza, ma anche della subalternità politica a Fratelli d’Italia di tutti i partiti che la compongono; si tratta del partito del sindaco, lo stesso partito la cui leader Meloni tuona a livello nazionale contro il green pass vaccinale in difesa delle partite Iva, mentre permette l’intestardirsi su errate posizioni che danneggiano la ripresa economica nel capoluogo italiano simbolo della ricostruzione post sisma.
Ieri questa maggioranza ha bocciato un articolato e puntuale ordine del giorno che non mirava solo a rivedere l’isola pedonale, ma anche a restituire vivibilità al centro storico; il loro voto contrario, pur riconoscendo le oggettive difficoltà dei proponenti, è stato dato da chi vive alla catena di Fratelli d’Italia, da chi sa di potersi permettere di alzare la testa solo a turno e quando è sicuro che non si inficiano i numeri necessari alla tenuta della maggioranza; così va letto il voto a favore di D’Angelo e Dundee di Coraggio Italia: la loro è stata semplicemente una “performance” di facile vicinanza a commercianti e residenti che, non cambiando le sorti della votazione, poteva essere esternata senza alcuna ritorsione politica interna”.

“È evidente – termina Romano – che da oggi cade la maschera della destra sociale aquilana sensibile ai problemi dei lavoratori, così come la stessa da tempo ha mostrato tutta la sua inadeguatezza di fronte ai problemi inerenti la sicurezza e il decoro urbano”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Paolo Romano

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp