• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 13:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliacozzo Festival inaugura a Palazzo Pica Alfieri. Sabato sera prima serata dedicata a Dante Alighieri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 23 Luglio 2021 - 19:26
in Arte, Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Un’atmosfera unica, immersa nel fascino dell’arte, della musica e della storia. Per la prima volta dalla sua costruzione nel XVIII secolo, Palazzo Pica Alfieri, nel capoluogo abruzzese, ha ospitato nel suo cortile un concerto musicale dedicato a Mozart. L’evento preludio della 37^ edizione del Festival Internazionale di Mezz’estate di Tagliacozzo, diretto dal direttore artistico Jacopo Sipari Di Pescasseroli, ha visto protagoniste i talentuosi soprani dell’accademia di Alto Perfezionamento Vocale Stage Daltrocanto di Donata D’Annunzio Lombardi.

Le voci di Alessia Thais, Giulia Bolcato, Anna Bordignon, Ilaria Iris Facoetti, insieme al padrone di casa, il baritono Fabrizio Pica Alfieri e al maestro Davide Dellisanti al pianoforte, hanno permesso al pubblico di rivivere il genio mozartiano con le Arie più celebri tratta da Flauto Magico, Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così Fan Tutte. Presenti l’onorevole Stefania Pezzopane, il consigliere del comune dell’Aquila, Giancarlo Della Pelle, il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, il Presidente del Consiglio comunale, Anna Mastroddi, l’assessore alla Cultura, Chiara Nanni.

Domani, sabato 24 Luglio, si partirà con le celebrazioni per la settimana dedicata al Sommo Poeta. Dopo la conferenza stampa che si svolgerà alle 18, nel cortile Nobile di Palazzo Ducale, sarà un’opera più divertenti della storia della musica ad immergere la città nel mondo del Tagliacozzo Festival.

Diretta dal maestro Giuseppe Acquaviva, già direttore artistico del Teatro Carlo Felice di Genova, con il pianoforte del Maestro Enrico Angelozzi, per la regia di Giandomenico Vaccari, ripresa da Annunziata Vestri e Lorenzo Lenzi, l’opera, racconta la guerra ereditaria di una nobile famiglia Toscana che alla fine rimane vittima delle proprie stesse macchinazioni. Con un cast d’eccezione costituito dagli allievi dell’Accademia Daltrocanto, guidato da Sergio Bologna nel ruolo di Schicchi e da Annunziata Vestri, l’opera si inserisce nel progetto di valorizzazione musicale proposta dal festival di Tagliacozzo.

La settimana dantesca continuerà quindi con la divina commedia diretta da Marco Frisina (29 luglio), il Dante At the Opéra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (30 luglio), la Bestiale commedia di Vinicio Capossela (31 luglio) e Michele Mirabella che racconta Dante (1 agosto).

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Tagliacozzo Festival

Articoli Correlati

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila
Arte

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:52
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp