• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 01:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola: Quaresimale incontra Ministro Bianchi per riapertura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 22 Luglio 2021 - 17:44
in Cronaca, Politica, Scuola
Pietro Quaresimale

L’AQUILA – Dall’esame sullo situazione vaccinale degli studenti e dei docenti fino all’organizzazione dei trasporti e degli spazi deputati all’attività scolastica: sono stati i temi trattati nella riunione in video conferenza tra il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e gli assessori all’Istruzione della Conferenza delle Regioni e alla quale ha preso parte anche l’assessore regionale Pietro Quaresimale.

“La situazione organizzativa per l’avvio del prossimo anno scolastico è in via di definizione – ha commentato l’assessore al termine della videoconferenza -. Rispetto all’anno scorso abbiamo davanti un quadro più definito che naturalmente tiene conto della variabile vaccino che ci permette di lavorare nella concreta prospettiva di un ritorno in aula per la didattica in presenza. Il Ministro Bianchi – ha aggiunto Quaresimale – ha confermato che il Cts sostiene che l’uso della mascherina è obbligatorio solo se non si riesce a garantire il distanziamento sociale in aula”.

L’Abruzzo si muove all’interno del quadro nazionale, “anche se – ha specificato l’assessore – abbiamo già assunto qualche importante iniziativa, come l’acquisizione dei termoscanner e dei tablet per coprire l’eventuale gap digitale. È chiaro che l’obiettivo principale rimane la didattica in presenza per tutti gli studenti. Al Ministro Bianchi ho rappresentato l’esigenza di dotare di risorse economiche gli enti locali in modo da reperire nuovi spazi nei quali svolgere la didattica e per finanziare le operazioni di sanificazione indispensabili per rendere agibili i locali. Questo della sanificazione è un passaggio che non si può sottovalutare nell’ottica di ripresa dell’anno scolastico in presenza. Per quanto riguarda il reperimento di nuovi spazi – ha aggiunto Quaresimale – è mia intenzione nelle prossime settimane organizzare una serie di incontri per verificare, provincia per provincia, le reali esigenze di nuovi spazi da destinare all’attività didattica. Il risultato di questi incontri verrà sottoposto ad un prossima riunione alla quale prenderà parte anche il Ministro Gelmini”. Sul fronte trasporti, confermate le maggiori risorse (450 milioni di euro) alle Regioni e il limite della capienza all’80% e il piano straordinario per le assunzione e la mobilità del personale docente.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: scuola

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp