• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 20:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: progetto di promozione di Poggio Picenze finanziato dalla Regione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Luglio 2021 - 19:45
in Arte, Cultura, Economia, Varie

POGGIO PICENZE – Il progetto “Punto informativo Valle del Campanaro”, per la promozione dell’omonima area naturalistica, presentato dal Comune di Poggio Picenze (L’Aquila), in partnership coi Comuni di Fossa e Santo Stefano di Sessanio, è risultato tra i 10 vincitori del bando regionale per lo sviluppo della rete di informazione e accoglienza turistica e per le iniziative di promozione turistica di interesse locale, sulla base del quale ha ottenuto il finanziamento massimo erogabile, pari a 20mila euro.

Il progetto prevede la realizzazione di un info point che sarà gestito dalle associazioni culturali e sportive del posto e sorgerà sulla via principale del paese, nei pressi della monumentale Fontana di San Rocco, uno dei simboli storici e architettonici del centro abitato, adiacente all’ingresso dei trail destinati alla pratica di sport di montagna, situati nella Valle del Campanaro e recentemente oggetto di valorizzazione turistico-sportiva, in posizione doppiamente strategica anche perché sulla direttrice che collega L’Aquila a Pescara e alle porte del Parco nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga.

Poggio Picenze, che ospita circa 50 km di sentieri destinati a passeggiate in quota e tre chilometri e mezzo di piste per mountain bike e, per la prima volta in Italia, handbike per persone diversamente abili, è al crocevia tra luoghi di particolare interesse come le cosiddette terre della Baronia – coi borghi di Santo Stefano, Calascio, Castelvecchio Calvisio e Carapelle Calvisio – la Valle Subequana e il Parco regionale Sirente Velino. Anche per questo, l’obiettivo del progetto è quello di rilanciare il ruolo di destinazione turistica e centro nevralgico dei visitatori che arrivano in questa parte d’Abruzzo per visitarne alcune delle bellezze più incontaminate.

L’info point mira a creare un vero e proprio punto di riferimento e raccordo e, attraverso la valorizzazione di elementi identitari comuni (sulla scia della transumanza, che rappresenta infatti il fil rouge tra la natura, uomo e prodotti della terra), la creazione di itinerari inseriti su un’apposita app, l’organizzazione di appositi eventi volti alla creazione di una vera e propria rete turistico-territoriale e il coinvolgimento di professionalità, anche preventivamente formato, atti sviluppare azioni di valorizzazione del territorio.

Previsti, inoltre, la creazione di pagine social, di una specifica applicazione per smartphone, di una card del visitatore, di un sistema di promozione integrato tramite, tra le altre cose, la realizzazione di cartine e video promozionali.

Il progetto, per il cui finanziamento si dice particolarmente soddisfatta l’amministrazione guidata dal sindaco Antonello Gialloreto, è realizzato in partenariato con l’associazione culturale Il Gigante Buono e l’associazione sportiva No Limits Bike.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: poggio picenze

Articoli Correlati

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”
Arte

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:20
Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino
Arte

Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:08
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati