• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 06:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid: Quagliariello, “rivedere parametri per tenere conto di quadro mutato”

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Luglio 2021 - 09:59
in Attualità, Evidenza, Politica, Sanità, Varie

L’AQUILA – “Il contrasto della pandemia non può non tener conto del quadro evolutivo della situazione, ed è una buona notizia che questa consapevolezza si vada affermando. Se dunque è necessario non abbassare la guardia, lo è altrettanto valutare il modo in cui la campagna vaccinale e in particolare la protezione delle fasce più fragili ha modificato l’impatto del virus”.

Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, vicepresidente nazionale di ‘Coraggio Italia’.

“Nel momento nel quale l’effetto delle vaccinazioni si produce non tanto in termini di blocco della diffusione quanto soprattutto in termini di abbattimento delle ospedalizzazioni e dei decessi – prosegue Quagliariello -, logica vorrebbe che i parametri di rischio siano basati soprattutto sui ricoveri e sulla pressione ospedaliera più che sul computo dei tamponi positivi. Questo sia per dare un senso allo sforzo compiuto sul fronte della campagna vaccinale, sia per impedire che da fattori oggi meno rilevanti di ieri come i meri indici di contagio si facciano discendere decisioni e conseguenze che il sistema economico non sarebbe oggettivamente più in grado di reggere. La revisione dei parametri è dunque necessaria e urgente perché a un quadro oggettivamente mutato non si risponda con strumenti tarati su realtà superate e che, per questo, si rivelerebbero inevitabilmente assai poco utili nella lotta alla pandemia, dannosi per la ripresa alla quale il Paese anela.”

“Ci auguriamo – conclude Quagliariello – che su questa direzione si vada fino in fondo e in fretta”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati