• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ope day e “ABAQ Shoes Off” per il fine anno dell’Accademia di Belle arti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Luglio 2021 - 11:38
in Attualità, Eventi, Formazione, Varie

L’AQUILA – Si svolgerà il 16 luglio prossimo l’OPEN DAY dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Le porte dell’istituzione di alta formazione artistica resteranno aperte per un’intera giornata; non solo ai potenziali iscritti ma a tutta la città per raccontare, attraverso una mostra e la possibilità di visitare i laboratori, le attività svolte dall’Abaq anche in quest’anno così complicato.

“E’ stato un anno difficilissimo – ha dichiarato il Presidente ABAQ Rinaldo Tordera – ma con molti sacrifici e tanto lavoro siamo riusciti a tornare in presenza, almeno per le lezioni pratiche, già dal primo febbraio scorso. Questo ci ha aiutato a far ripartire tutti i progetti didattici avviati prima della pandemia, soprattutto quelli in convenzione con le altre istituzioni del territorio e ad avviarne tanti altri nuovi e peculiari. Lavoro questo fondamentale per un’accademia di eccellenze ma anche di servizio per la Comunità.  Ora con questo Open Day e con l’esposizione dei lavori dei nostri studenti vogliamo mostrare ai nostri concittadini e a chiunque vorrà venire in accademia, quanta creatività siamo in grado di esprimere sempre caratterizzata da un lavoro di ricerca ed innovazione che ci fa guardare con ottimismo al futuro di questa istituzione”.

“ABAQ Shows Off” è, infatti, l’esposizione di fine anno che coinvolge gli studenti delle diverse scuole partendo da un totale riallestimento degli spazi dell’Accademia. A quest’ultima è affiancato, nel foyer del Teatro, l’esposizione dei lavori vincitori del Bando Nuovi Talenti, indetto nel 2020 dal Comune dell’Aquila e dal Comitato Perdonanza Celestiniana e che ha visto la premiazione ufficiale dei vincitori lo scorso 17 febbraio nell’Auditorium del Parco, per il quale le contingenze legate alla situazione sanitaria hanno costretto a rinviare la preparazione della mostra.  “ABAQ Shows Off” è composta dal lavoro degli studenti dell’Accademia, distribuiti tra il piano terra e il primo piano. Nel foyer del Teatro dell’Accademia, invece, sono esposte le opere pittoriche e fotografiche di: Cilli Elena (1° premio sezione arti visive), Mancusi Serena (2° premio sezione arti visive), Francesco Alberico (3° premio sezione arti visive); Richter Leila (premio del pubblico sezione arti visive); Vivio Federica (1° premio sezione arti applicate), Coppola Maria Speranza (2° premio sezione arti applicate + premio del pubblico sezione arti applicate), Re Deanna (3° premio sezione arti applicate). Oltre ai progetti di diagnostica per il restauro finanziati tramite il Bando Nuovi Talenti di: Silvia Arcangeli, Chiara Foracappa, Maddalena Chiaverini. Sarà inoltre possibile ammirare le tavole realizzate dagli studenti nel workshop di fumetto coordinato dal prof. Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), che ha permesso di realizzare un fumetto dedicato a Celestino V di cui si potrà ritirare una copia gratuita.

“L Accademia è  aperta anche nei mesi estivi a tutti:studenti e cittadini – conclude la direttrice Maria D’Alesio – con le opere delle scuole, la mostra di Nuovi Talenti,i laboratori accessibili, il parco con le nuove piantumazioni. Un nuovo piano organizzativo è  pronto  per proporre una più ampia offerta formativa con i nuovi piani di studio, tra cui grafica multimediale, del prossimo anno accademico. Oltre alle due mostre si potranno visitare i laboratori di restauro dove, in questo momento, si sta lavorando, con un intervento conservativo, ad alcune opere salvate dai crolli del terremoto di Amatrice del 2016”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp