• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione: infrastrutture, inaugurata elisuperficie a Castiglion Messer Marino

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Luglio 2021 - 16:47
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Politica, Sanità

CASTIGLIONE MESSER MARINO (CH) – E’ stata inaugurata oggi la nuova elisuperficie donata dalla società Edison alla comunità di Castiglione Messer Marino.

La piattaforma è destinata all’atterraggio di elicotteri per le operazioni di pronto soccorso e protezione civile in un’area montana di difficile accessibilità, soprattutto nel periodo invernale. Una infrastruttura al servizio della collettività per il trasporto immediato dei pazienti più gravi e attrezzata per l’atterraggio in qualsiasi condizione di visibilità.

Un AW139 della Guardia Costiera di Pescara, alle ore 12.24, è stato il primo elicottero ad atterrare sulla piattaforma di Castiglione Messer Marino. La cerimonia ha visto la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dell’assessore regionale all’ambiente e all’energia, Nicola Campitelli, del sottosegretario alla presidenza della regione Umberto D’Anuntiis e dei vertici aziendali di Edison, società che nel comprensorio dell’Alto vastese gestisce 188 aerogeneratori.

“Si tratta di una infrastruttura importante che aiuterà a coordinare le attività di emergenza sanitaria e di protezione civile nei centri dell’Alto vastese – ha detto il presidente Marco Marsilio -. L’elisuperificie è stata realizzata attraverso la collaborazione virtuosa con il privato, in questo caso la società Edison che nella zona gestisce il più antico parco eolico realizzato in Abruzzo. Auguro che la stessa azienda – ha osservato ancora Marsilio – sia sensibile anche a curare le altre ferite che sono presenti sul territorio della regione, e mi riferisco alla bonifica del sito inquinato di Bussi. Continueremo anche a tutelare la salute dei centri montani attraverso ogni utile intervento mirato a potenziare i servizi svolti dai distretti sanitari. In occasione dell’emergenza pandemica – ha concluso Marsilio – abbiamo lavorato intensamente affinché i piccoli centri montani e delle aree interne, come appunto Castiglione Messer Marino, fossero i primi a raggiungere un alto tasso di vaccinazione rispetto alle grandi città. E’ stata una scelta politica decisa: non vogliamo cittadini di serie A o di serie B”.

Alla cerimonia ha partecipato anche il direttore della Asl Chieti-Lanciano-Vasto, Thomas Schael, che ha rassicurato i cittadini: “Non toglieremo i medici da Castiglione Messer Marino. Le zone interne dell’Abruzzo e del Vastese non sono zone dimenticate dalle istituzioni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati