• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 13:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esce nuovo libro del giornalista scrittore Angelo De Nicola: “Dante, Silone e la Perdonanza”

Dopo l’anteprima nella magnifica cornice di Casa D’Aste, giovedì 8 luglio l’autore sarà presente, con l’editore, alla libreria Colacchi per la firma delle copie

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Luglio 2021 - 16:12
in Arte, Attualità, Cultura, Eventi

L’AQUILA – Esce con grande attesa il nuovo libro del giornalista scrittore Angelo De Nicola  “Dante, Silone e la Perdonanza” della One Group Edizioni.

L’anteprima è prevista oggi nella magnifica cornice di Casa d’Aste di Gianluca Gliubich all’Aquila alle ore 18:30 dove si è tenuta anche la conferenza stampa di presentazione del libro, mentre giovedì 8 luglio l’autore sarà presente, con l’editore Francesca Pompa, presso la locale Libreria Colacchi, dalle 18:00 alle 19:30, per l’incontro con i lettori e la firma delle copie.

La nuova opera di De Nicola ruota intorno alla celebre Perdonanza aquilana, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, e cerca di unire nuovi misteriosi tasselli legati a due grandi nomi, Dante e Silone.  Due personaggi così distanti tra loro improvvisamente si ritrovano così vicini nel nome di Celestino V, padre del primo Giubileo della Chiesa.

L’Autore, nel suo nuovo libro fresco di stampa, attraversa secoli di storia per riempire vuoti e accrescere di significato la Perdonanza.

Il rapporto tra Dante e la Perdonanza passa per quel benedetto-maledetto verso del Terzo Canto dell’Inferno sul “gran rifiuto”.

Verso che porta a ipotizzare la probabile presenza di Dante all’incoronazione di Celestino V, l’Eremita del Morrone, in quel 29 agosto del 1294 nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Con la creazione del “mito” del pontefice del “gran rifiuto”, il sommo poeta permise che la sua figura arrivasse “fino ai confini del mondo” senza giudicare l’uomo, quanto piuttosto la scelta ritenuta una forma di debolezza.

Il trinomio Dante, Silone e la Perdonanza pone davanti a quesiti che ancora oggi affascinano e chiedono risposte. A porseli è stato anche Ignazio Silone nella seconda metà del Novecento, quando rilanciò il “culto laico” di Celestino V, da lui visto invece come un vero e proprio eroe tanto da intraprendere una sorta di tour nei luoghi celestiniani dell’Abruzzo con la stesura dell’Avventura di un povero cristiano, dove ripercorse le vicende di Papa Celestino V.

Con spirito d’inchiesta da giornalista di razza quale è Angelo De Nicola, la storia naviga tra gli enigmi ingigantiti dallo scorrere del tempo e da visioni discordanti.

Ad arricchire il volume 12 tavole realizzate dal pittore-scultore Sandro Arduini, tra cui l’acquerello che ha dato origine alla copertina del libro, e inoltre due prefazioni a firma del critico d’arte Antonio Gasbarrini e Liliana Biondi, critica letteraria. Sui testi, l’artista Sara Cecala ha ideato un “Racconto musicato” dal significativo titolo “Il Perdono nutre il mondo”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

RL1 SIDEBAR
Eventi

Le parrocchie aquilane si preparano per la visita del Papa, ecco il programma religioso della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:00
Cinema d’Estate con la Lanterna Magica
Arte

Cinema d’Estate con la Lanterna Magica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:43
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05
Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano
Arte

Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 10:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati