• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Arte in bottega”: a L’Aquila apre la bottega d’Arte di Mimmo Emanuele

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Luglio 2021 - 12:04
in Arte, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Arriva sempre, nella vita di un artista, il momento in cui desidera fortemente dare di sé e fare qualcosa per la sua città.  È quello che Mimmo Emanuele, noto artista aquilano, intende con l’apertura della sua bottega d’artista nel centro storico dell’Aquila, in Piazza San Marco 8.

La carriera di Mimmo non ha bisogno di presentazioni. Un elenco dettagliato sarebbe veramente troppo lungo: oltre 400 mostre all’attivo, inserimento nei cataloghi più prestigiosi d’Italia, a cominciare da Mondadori per finire a De Agostini, moltissimi premi nazionali e internazionali, inserimento nella collezione Sgarbi, esposizioni a Toronto, Zielona Gora, Agadir, Marrakech, Mosca, San Pietroburgo, Londra, Fuerteventura, New York, Parigi, Corea del Sud, Atene, Dubai, Barcellona ,Ambasciata Americana a Roma, Cuenca, Cartagena. Poi ci sono i ritratti di personaggi importanti, tra cui diversi presidenti della Repubblica e le opere esposte in permanenza in musei italiani e stranieri.

Ultimo suo sforzo, in ordine di tempo e insieme ad altri 299 artisti di fama, la Divina commedia illustrata su iniziativa del critico d’arte Gregorio Grasso. Ma, come ogni artista all’apice della sua carriera, il bisogno di riallacciare i nodi delle proprie radici prende spazio in modo irresistibile ed è così che ha deciso di aprire agli aquilani il suo spazio creativo.

Lo slogan adottato è chiarissimo: “L’arte in bottega”. Bottega come lo erano le botteghe degli artisti rinascimentali, che in realtà erano delle scuole. Sì, perché la “bottega” che sta aprendo a piazza San Marco, non è un luogo di commercio, né di pura esposizione. È un ambiente semplice, scevro da qualunque velleità di apparire e soprattutto aperto in cui il suo momento creativo e l’appartenenza alla città dell’Aquila saranno coniugati al massimo grado. Sarà anche un luogo di cultura, perché L’Aquila è città della cultura. E già da subito sono visibili i suoi riferimenti ideali in alcune opere presenti: Marcello Mariani, Remo Brindisi, Ignazio Silone, Madre Teresa di Calcutta.

Alcuni amici artisti lo hanno incoraggiato in questa iniziativa e lui li vuole ringraziare: Antonio Zenadocchio, Michele De Simone, Patrizia Vespaziani, Paolo Pietraforte. L’apertura è prevista per sabato 10 luglio. Data la situazione attuale, e quindi per evitare inopportuni assembramenti, non ci sarà un momento specifico per l’inaugurazione. Dalla mattina alle 10 chiunque potrà visitare la bottega, ovviamente rispettando le attuali norme anti Covid. E’ l’inizio, anzi, la continuazione, di una storia d’amore con la città dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp