• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 7 luglio riprendono le Visite di AquilArtes al Convento di San Giuliano

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Luglio 2021 - 12:45
in Ambiente, Arte, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, da domani 7 luglio riprendono le “Visite di AquilArtes” presso il Convento di San Giuliano a L’Aquila.

Situato a pochi chilometri dal centro storico della città e ritenuto uno dei più importanti centri abruzzesi di studi e spiritualità francescani, San Giuliano venne fondato nel 1415 e fu il primo Convento dell’Osservanza in Abruzzo. Acquisì notevole rilievo grazie alla presenza a L’Aquila dei massimi esponenti del movimento: San Bernardino da Siena, San Giacomo della Marca e San Giovanni da Capestrano. E’ oggi una preziosa testimonianza storico-artistica che arricchisce la già consistente proposta turistica della città. (San Giuliano – Il video di AquilArtes)

 Gli itinerari guidati interesseranno la chiesa barocca in cui è conservata la tavola dipinta di Saturnino Gatti raffigurante il Beato Vincenzo dell’Aquila (fine XV-inizio XVI secolo), il chiostro seicentesco e il “conventino” quattrocentesco, primo nucleo del complesso conventuale.

Nel mese di luglio 2021 sarà possibile visitare il Convento nei giorni 7, 15, 25, 27 e 30 alle ore 16,00. Per garantire la migliore accoglienza ai partecipanti, è richiesta obbligatoriamente la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: Associazione AquilArtes, www.aquilartes.it – Pagina FB: https://www.facebook.com/AquilArtes/ ;  Tel. 3494542826; aquilartes@gmail.com

L’Associazione AquilArtes è nata nel 2015 con l’intento primario di valorizzare e di divulgare le ricchezze storico-artistiche abruzzesi e aquilane. Gestisce attualmente il servizio di visite guidate e di visite didattiche presso il complesso conventuale di San Giuliano.

Nel corso degli anni, AquilArtes si è impegnata nella realizzazione di iniziative universalmente accessibili, con particolare riguardo alle disabilità sensoriali, divenendo, in questo ambito, un importante punto di riferimento sul territorio e facendo come proprio motto il pensiero di Hans Georg Gadamer “La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso tra tutti, anziché diminuire diventa più grande.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp