• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digitalizzazione dei servizi pubblici: L’Aquila nella fascia più alta dell’indagine Fpa

Assessore Ianni: “Un settore in piena crescita, grazie all’apporto del Sed”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Luglio 2021 - 16:09
in Attualità, Evidenza, Politica, Varie
Maria Luisa Ianni e Pierluigi Biondi

L’AQUILA – “Da un’indagine effettuata da FPA Società del gruppo Digital360 sulla maturità digitale dei 110 capoluoghi di provincia L’Aquila si piazza nella fascia più alta nell’indice ‘Digital Public Service’, che misura il livello di disponibilità online dei principali servizi al cittadino e alle imprese erogati dai Comuni Capoluogo”,  lo dichiarano l’assessore del Comune dell’Aquila all’Informatizzazione e Innovazione tecnologica Maria Luisa Ianni e l’amministratore unico del Sed, la società informatica di proprietà del Comune, Gianfranco Di Benedetto.

Nello studio, infatti, sono stati considerati 20 servizi definiti “core” per le amministrazioni comunali da cui risulta che il Comune dell’Aquila eroga on-line la maggior parte dei servizi inseriti. Ad aumentare il numero dei servizi on-line ha contribuito anche il Sed, che ha realizzato varie piattaforme on-line per la connessione con i cittadini. Tra le altre “Smart-Sal”, che consente la presentazione delle pratiche relative alla ricostruzione da parte dei professionisti, come la piattaforma che consente la presentazione delle richieste delle ZTL al Comando della Polizia Municipale, per arrivare alla piattaforma utilizzata per i vari screening della popolazione che si sono succeduti nel corso dell’anno 2020 e 2021.

Questi i servizi erogati dal Comune dell’Aquila per cui è possibile l’accesso on-line:

  1. Certificati anagrafici;
  2. Certificato di stato civile;
  3. Cambio di residenza;
  4. Pratiche edilizia privata: presentazione una pratica edilizia (CILA, SCIA, permesso di costruire), attraverso il SUE;
  5. Asili nido: iscrizione al servizio pagamento la retta per gli asili nido comunali;
  6. Mensa scolastica: richiesta accesso e pagamento retta per il servizio di mensa scolastica;
  7. Trasporto pubblico scolastico: richiesta iscrizione e pagamento retta per il servizio di trasporto pubblico per gli studenti;
  8. Multe/Contravvenzioni: pagamento di una multa o di un verbale;
  9. Permessi ZTL: richiedere pass per l’accesso alle ZTL;
  10. Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARI): è possibile effettuare il pagamento;
  11. Tassa/Canone occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP/COSAP): è possibile effettuare il pagamento;
  12. Imposta municipale unica (IMU): è possibile effettuare il pagamento;
  13. Sportello unico attività produttive (SUAP): è presentare una pratica al SUAP.

Anche il sindaco Pierluigi Biondi, nel ringraziare l’assessore Maria Luisa Ianni e l’amministratore unico Gianfranco Di Benedetto, esprime tutta la sua piena soddisfazione per gli esiti della  ricerca realizzata da FPA in esclusiva per Dedagroup Public Services, finalizzata ad analizzare lo stato di avanzamento delle principali amministrazioni comunali italiane rispetto al raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione individuati dalle strategie nazionali per la PA digitale e rivolge un plauso al Sed  per l’ottimo risultato raggiunto. “Poter contare su un’Azienda partecipata, innovativa, in crescita e professionalmente sempre aggiornata – hanno concluso il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore Ianni – permette infatti di affrontare una migliore programmazione e pianificazione degli interventi e dei servizi da sviluppare, in linea con le politiche di sviluppo europee e di farlo con maggiore consapevolezza su temi così complessi, aiutandoci al contempo a rispondere in maniera più efficace ai nuovi e mutati bisogni dei nostri concittadini in questo ambito”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp