• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 02:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con la scuola Collodi di Avezzano arriva al traguardo l’entusiasmante tour di “IGP Viaggio nelle scuole”

Progetto di educazione alimentare e sostenibilità ambientale promosso dall’AMPP - Associazione Marsicana Produttori Patate con il contributo della Regione Abruzzo, Assessorato all’Agricoltura, con il PSR 2014/2020 - Misura 3.2

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Giugno 2021 - 16:26
in Economia, Eventi, Formazione, Scuola, Varie

CELANO – Neanche la pandemia è riuscita a fermare “IGP Viaggio nelle scuole”.

Dopo una serie di incontri nelle scuole primarie abruzzesi volti all’educazione alimentare e alla sostenibilità ambientale, il progetto vede il traguardo con l’ultima tappa presso la Scuola Primaria Collodi Marini di Avezzano. L’istituto, con circa mille alunni, ha sempre dimostrato grande interesse nei confronti dell’iniziativa, grazie al preside Pier Giorgio Basile che da subito ne ha intuito l’importanza sostenendo l’azione dell’Associazione Marsicana Produttori Patate.

“IGP Viaggio nelle scuole” sigla l’impegno dell’AMPP, con il contributo della Regione Abruzzo con il PSR 2014/2020 – Misura 3.2, nel promuovere una nuova cultura alimentare presso le nuove generazioni, che leghi la valorizzazione dei prodotti del territorio con la salvaguardia dell’ambiente. Tra gli strumenti utilizzati per raggiungere oltre 5000 alunni delle scuole abruzzesi, si è fatto ricorso ad un kit didattico. I piccoli studenti hanno ricevuto in dono del materiale che è stato molto apprezzato, soprattutto il Giornalino “Patatopoli”, i quadernoni, il divertente gioco “Il Percorso della sostenibilità”, curati dalla One Group, Società di comunicazione, in cui i bambini possono cimentarsi con quiz, giochi, curiosità e piccole ricette, in modo da accrescere, giocando e divertendosi, la consapevolezza dell’importanza dei prodotti di qualità a tutela della salute e della natura.

Il bilancio è nettamente positivo, come conferma direttamente il Presidente dell’Associazione Marsicana Produttori Patate, Rodolfo Di Pasquale: “Nonostante la pandemia e tutte le difficoltà che ha comportato, siamo comunque riusciti a portare avanti questo progetto con enorme successo, anzi, il numero dei plessi a cui è stato consegnato il materiale è stato anche superiore rispetto agli anni precedenti. Oramai è un evento consolidato che ha dato buoni frutti e che vedrà sicuramente altre edizioni”.

Di Pasquale conclude ringraziando tutti i responsabili degli istituti ai quali riconosce il contributo dato nel raggiungere l’obiettivo di formare i cittadini di domani rendendoli più consapevoli su come l’alimentazione determina la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp