• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola: Anci, su riapertura settembre navighiamo al buio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Giugno 2021 - 12:51
in Attualità, Scuola, Varie

ROMA – “Organizzare per tempo la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado e dei relativi servizi di supporto per garantire la sicurezza e la salute di bambini e ragazzi dando certezze a Comuni e a famiglie. Ed avere al più presto le risorse previste nel sostegni bis per ampliamento degli spazi attraverso affitti e noleggi “.

Così il delegato Anci all’istruzione e sindaco di Monza, Dario Allevi sintetizza le richieste dei Comuni che, ad oggi, non hanno ancora ricevuto indicazioni sulla riapertura delle scuole a settembre. L’Anci e i Comuni – prosegue – sono pronti a collaborare con il Governo per trovare soluzioni condivise, ma occorre fare in fretta.

Alla voce di Allevi si unisce quelle delle grandi città: Milano, Napoli, Roma e Torino. “La ripresa di settembre è vicina e, con l’avanzare della campagna vaccinale, contiamo davvero che i bambini e i ragazzi possano rientrare a scuola al 100%, anche con il tempo pieno per la scuola dell’infanzia”, sottolinea l’assessora del Comune di Milano, Laura Galimberti. “Perché questo sia possibile – aggiunge – servono regole chiare ed immediate : è necessario avere indicazioni sia in merito alle distanze interpersonali che alle cosiddette bolle e alle misure di prevenzione. Si sono fatti importanti progressi nella lotta al Covid-19 e non possiamo non tenerne conto”.

Da parte sua l’assessora alla scuola e all’istruzione del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri evidenzia tre questioni cruciali: “C’è bisogno di chiarire se per le scuole varranno le stesse regole dello scorso anno contenuto nel Piano 2020-2021. Quali saranno le misure previste dal ministero per l’edilizia scolastica e come regolamentare gli orari della città con il trasporto pubblico scolastico. È importante – precisa – avere il tempo necessario perché le scuole si organizzino. Bene gli investimenti per i centri estivi ma bisogna riprogrammare il rientro a settembre: capire quali misure saranno adottate. In particolare, l’assessora lancia una proposta: “la possibilità di riconoscere risorse e fondi per le scuole affinché possano organizzare un proprio ‘servizio navette’ per garantire il trasporto degli alunni”.

La necessità di indicazioni chiare e precise è rimarcato anche dall’assessora alla persona, scuola e comunità solidale di Roma Capitale Veronica Mammì: “Per organizzare la riapertura delle attività educative e scolastiche e dei relativi servizi di supporto, le amministrazioni locali devono avere al più presto indicazioni precise sulle modalità di ripresa delle scuole a settembre. Molti sono gli aspetti e le attività che gli Enti locali devono organizzare, a partire dall’eventuale reperimento di spazi, dal servizio di ristorazione e dal trasporto scolastico. Un lavoro complesso e fondamentale per la qualità del servizio e la sicurezza, che necessita di una definizione chiara e immediata delle modalità di riapertura”.

Fa infine da eco Torino con l’assessora all’istruzione e all’edilizia scolastica Antonietta Di Martino, che sottolinea la questione dei tempi: “Gli enti locali, per poter accogliere in sicurezza i più piccoli e per poter garantire alle scuole condizioni e servizi di loro competenza, dagli spazi funzionali al distanziamento, alla gestione del servizio mensa, al trasporto degli alunni disabili, devono disporre del tempo e delle risorse necessari ad eventuali nuovi interventi e adeguamenti. Sappiamo, dalle dichiarazioni alla stampa, che il Ministero sta lavorando avendo a cuore la salute di studenti e personale e la qualità dell’apprendimento ma servono atti e indicazioni ufficiali in tempi brevissimi per dare concretezza e operatività all’obiettivo condiviso della ripartenza”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp