• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione: in Abruzzo nasce l’Its “Turismo e Cultura”. Avviato iter per costituzione Fondazione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Giugno 2021 - 16:40
in Eventi, Formazione, Politica

PESCARA – Presentato questa mattina a Pescara il nuovo Istituto Tecnico Superiore (Its) “Turismo e Cultura” che potrà contare tra i partner l’Università degli Studi di Teramo, Confindustria e Camera di Commercio del “Gran Sasso”.

Ai lavori della conferenza stampa, che si è tenuta nella sede della Regione Abruzzo in Via Passolanciano, hanno partecipato l’assessore regionale alle Politiche formative Pietro Quaresimale e il dirigente del servizio Istruzione, Formazione e Università Nicoletta Bucco. L’organismo dovrà garantire l’alta formazione nel settore del turismo e della cultura. Con la formazione del nuovo Its, salgono a sei gli Istituti tecnici regionali che offrono alta formazione nei settori meccatronica, agroalimentare, energia, moda e trasporti.

Con l’individuazione del partenariato (l’avviso è scaduto lo scorso 13 giugno), si procederà ora con la costituzione della nuova Fondazione ITS (avrà la personalità giuridica) per la filiera turismo e attività culturali. L’avvio dei percorsi formativi, come dal Piano Triennale 2021-2023, sarà finanziato con la programmazione europea 2021-2027 del PO FSE Abruzzo. La sede legale dell’Istituto sarà a Mosciano Sant’Angelo (Te). Gli studenti dovranno svolgere 2000 ore di formazione, di cui il 30% in regime on the job, cioè attraverso forme di tirocinio, stage e apprendistato nelle aziende che hanno aderito al partenariato.

“E’ un giorno importante per l’Abruzzo – ha esordito l’assessore regionale alle Politiche formative, Istruzione e Università Pietro Quaresimale -. Insieme a una cordata di imprenditori e istituzioni locali daremo avvio alla nascita dell’Its che prevede corsi di alta formazione in grado di formare professionalità qualificate da collocare sul mercato del lavoro del settore turismo e attività culturali. Si tratta, nella sostanza, di ripetere il felice e consolidato modello degli altri Its abruzzesi che nei vari settori dell’economia regionale, dalla meccatronica all’agroalimentare, dall’energia alla moda fino ai trasporti, riesce ad essere di supporto alle imprese operanti in quei settori.  La peculiarità di questo corso di formazione – ha aggiunto ancora Quaresimale – è la transizione digitale: i giovani infatti si specializzeranno nella digitalizzazione delle attività turistiche per offrire servizi migliori per l’accoglienza e l’organizzazione dei processi di qualificazione delle imprese che operano nel settore turistico e culturale. Il nuovo Its – conclude l’assessore – fornirà competenze specifiche anche in materia di elaborazione di pacchetti turistici integrati cioè tesi alla valorizzazione e implementazione del turismo montano e costiero”. Presente il consigliere regionale Simona Cardinale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp