• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costruire nell’Italia del Recovery Fund: il 28 Giugno dibattito a L’Aquila

Il confronto è promosso dall’imprenditore Marino Serpetti, candidato alla Presidenza di ANCE Provinciale dell’Aquila. Sarà ospite il consigliere del Viceministro alle infrastrutture e alle mobilità sostenibili, Giovanni Francesco Lucarelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Giugno 2021 - 17:48
in Attualità, Eventi, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Quale è il ruolo che le costruzioni possono giocare nella ripresa del Paese? Gli investimenti pubblici sono un costo o piuttosto un investimento? Questi alcuni dei temi salienti che verranno affrontati in occasione dell’incontro in programma il prossimo 28 giugno alle ore 18,30 nel ristorante Magione Papale all’Aquila dal titolo “Costruire nell’Italia del Recovery Fund – Focus sull’edilizia del prossimo mezzo secolo”.

A promuovere il confronto, che verte sulle prospettive che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) offre alla rivitalizzazione dell’economia dell’Italia e dell’Abruzzo, è stato l’imprenditore aquilano Marino Serpetti, amministratore della Todima Srl e candidato alla presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) della provincia dell’Aquila alle elezioni del prossimo 3 luglio.

Ospite dell’incontro l’abruzzese Giovanni Francesco Lucarelli, consigliere del Viceministro alle infrastrutture e alle mobilità sostenibili, Teresa Bellanova. Lucarelli che conosce molto bene L’Aquila e il suo territorio per essere stato dirigente dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila (Usra), è esperto in politiche e regolazione delle infrastrutture di trasporto: nel corso del suo intervento farà “un focus sui principali assi di intervento di cui consta il PNRR, in particolare su quelle linee strategiche destinate a incidere sul mondo dell’ingegneria, in chiave sia nazionale, sia regionale”.

“È molto importante creare consapevolezza, conoscenza e coscienza nei territori sulle misure ed i fondi che arriveranno in Italia con questo grande piano – spiega Lucarelli -. Solo se ci sarà una profonda comunanza di obiettivi il PNNR sarà decisivo per la modernizzazione e il rilancio di un Paese che, come il resto del mondo, è stato messo in ginocchio dalla pandemia. Una condizione ancora più difficile all’Aquila e in provincia alle prese con la ricostruzione dopo il tragico terremoto del 2009 e con le conseguenze di quelli del 2016-2017 del centro Italia. In un quadro del genere il comparto dell’edilizia è trainante”.

Serpetti, dal canto suo, sottolinea che “in questo momento di confronto e di campagna elettorale, ho voluto promuovere una riflessione per trattare un tema a cui è legato il futuro del comparto e del Paese”. “Ho spiegato in modo chiaro, nel mio programma che sto presentando ai soci, che bisogna lavorare per una associazione che si rinnovi, che innovi e che guardi al futuro, nella consapevolezza che i costruttori della provincia dell’Aquila possono esportare le loro conoscenze, purtroppo acquisite in conseguenze della tragedia del terremoto, al di fuori dei confini regionali e nazionali”, conclude l’imprenditore aquilano.

Sarà possibile seguire la diretta dell’incontro sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/Todima-srl-101135427938891

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp