• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 05:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città Sant’Angelo: “l’Italia dopo la pandemia”, Focus sul regionalismo dopo la riforma del Titolo V

Organizzato dall’Associazione Sportello del cittadino di Città Sant'Angelo, con il patrocinio del Comune di Città Sant’Angelo (Pescara)

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Giugno 2021 - 10:32
in Attualità, Eventi, Politica, Sanità

CITTA’ SANTA’ANGELO – La politica nazionale e internazionale approda a Città Sant’Angelo. Sabato 26 giugno 2021 alle ore 18.30, nella cornice del Giardino delle Clarisse, nel centro del borgo, spazio al dibattito sulla genesi internazionale della pandemia da Covid-19 e sull’impatto territoriale con focus sul funzionamento del regionalismo dopo la riforma del Titolo V.

L’associazione Sportello del cittadino di Città Sant’Angelo organizza, con il patrocinio del Comune di Città Sant’Angelo l’evento dal titolo: ‘COVID 19, riflessioni su un evento cigno nero nello scenario internazionale. La crisi del sistema regionalistico italiano ai tempi della pandemia e le prospettive future di ricostruzione’.

Relatori, l’ex ministro On. Mario Landolfi recente autore di un libro sul regionalismo (farà la presentazione del suo libro “La Repubblica di Arlecchino); Piercamillo Falasca consigliere economico del Ministro Carfagna per il Sud e la Coesione territoriale e autore per Il Foglio di numerosi articoli sulla questione meridionale e l’Avv. Andrea Pruiti Ciarello, Cda Fondazione Einaudi, che introdurrà le tematiche sulle responsabilità della Cina e del governo italiano.

“Un evento di straordinaria importanza – dichiara Matteo Perazzetti, Sindaco di Città Sant’Angelo – che porterà nella nostra città la politica internazionale. Poter ospitare, nella meravigliosa cornice del Giardino delle Clarisse, personaggi importanti come l’On. Landolfi, il consigliere del Ministro del sud, Falasca e l’Avvocato Andrea Pruiti Ciarello di Fondazione Einaudi è un grande orgoglio per la comunità angolana. L’estate 2021 l’abbiamo voluta dedicare alla cultura, inserendo nel cartellone estivo comunale, autori e giornalisti dal respiro nazionale e non potevano non accogliere la richiesta dello ‘Sportello del cittadino’ su un evento di questa importanza. Sarà un’estate diversa, con meno restrizioni e con una parvenza di normalità per cui bisogna chiedersi quale sia il futuro dell’Italia, dopo la pandemia. Le risposte saranno date durante questo incontro nel quale invito la cittadinanza a partecipare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo
Arte

TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:43

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati