• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da L’Aquila partono “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo”

Il libro di Don Serafini sarà presentato il 9 Luglio 2021, ore 18, presso il GSSI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 23 Giugno 2021 - 12:17
in Arte, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – É vero, all’estero pochi sanno dove si trova l’Abruzzo, ma tutti conoscono L’Aquila, sia per il fatto che d’inverno è la cittá piú fredda d’Italia, sia per il Summit del G8 del 2009 con il presidente Usa Barack Obama e soprattutto per il terribile terremoto di tre mesi prima.

Per localizzare l’Abruzzo bisogna dire che si trova “a Est di Roma”, mentre si sa che L’Aquila è al centro d’Italia, ed ora al centro del lancio del secondo volume de “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo“. La presentazione del nuovo libro del newyorkese Dom Serafini si terrá il 9 luglio 2021 alle ore 18:00 presso la Sala Rossa del Gran Sasso Science Institute (GSSI).

A presentare il nuovo libro saranno due aquilani doc ed un immigrato. I primi sono: Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, studioso di emigrazione, e Alessandro Pajewski, Knowledge and Technology Transfer al GSSI. L’immigrato da Roma, Milano e New York, é il giornalista Niccoló d’Aquino, che ha fatto dell’Aquila una delle sue residenze e spiegherá il motivo per aver scelto l’Abruzzo. Nel suo intervento incluso nel libro, Palmerini spiega che “C’è un altro Abruzzo fuori dall’Abruzzo, più grande di quello dentro i confini. Le stime più attendibili l’attestano certamente al di sopra di 1,3 milioni, dunque più degli abruzzesi che vivono nella regione”.

Il nuovo libro di Serafini, pubblicato da Edizioni Il Viandante raggruppa 100 personaggi di origini abruzzesi attualmente residenti in vari paesi del mondo. Si tratta di 100 personaggi che si vanno ad aggiungere ai primi 100 apparsi nel primo volume de “I Messaggeri”, uscito lo scorso luglio. Sono tutti personaggi che tornano in Abruzzo ogni domenica, seppur nella rubrica curata da Serafini da New York City per il quotidiano Il Messaggero, poi raccolti in un volume come quello che verrá presentato.

Dei 100 personaggi descritti nel secondo volume, 24 provengono dalla provincia dell’Aquila. I nomi ed i paesi di provenienza sono elencati sulla pagina Facebook del libro. Questi personaggi hanno poco a che fare con la vecchia emigrazione stile “valigia di cartone”, e invece molto con la piú attuale “fuga di cervelli”.

Per questo motivo il libro offre spunti che vanno oltra la semplice curiositá. I giovani potrebbero usarlo come riferimento per una possibile carriera all’estero e gli adulti regalarlo ai giovani per aiutarli ad indirizzarsi verso carriere di successo, in svariati campi, usando queste storie come riferimento e fonte di ispirazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp