• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietrucci: “Finalmente Testa è stato cacciato. Troppo tardi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 22 Giugno 2021 - 16:18
in Cronaca, Politica, Sanità
Roberto Testa

L’AQUILA – “Avevamo denunciato da subito l’incapacità e l’inadeguatezza del Direttore Generale della Asl1 Roberto Testa. La sua nomina era frutto di una decisione politica a tavolino, estranea alle conoscenze e alle professionalità del territorio, destinata soltanto a subire in silenzio le decisioni regionali, a costo di sacrificare l’efficienza della sanità pubblica aquilana, di umiliare le competenze professionali del personale e di umiliare i diritti di cittadini e pazienti. Siamo stati, purtroppo, facili profeti”.

Così Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci.

“Il Covid – aggiunge – ha amplificato le difficoltà di una cattiva gestione e ha dimostrato la sudditanza a un potere politico che ha sbilanciato gli equilibri sanitari abruzzesi spostando su Pescara la gran parte delle strutture, dei servizi, del personale e delle risorse per mano dell’assessore alla Sanità sulla quale incombono tutte le responsabilità della gestione pandemica. Oggi si compie la fine di una esperienza destinata sin dal primo giorno al fallimento.

Ma la cosa grave, anzi imperdonabile, è che gli errori commessi non si potranno ripagare, le inadempienze e i ritardi non saranno colmati, le colpevoli mancanze continueranno a scaricarsi sui cittadini dell’Aquila, della Marsica e della Valle Peligna. Nessuno pagherà il prezzo degli errori commessi, già lo hanno fatto, e a caro prezzo, i cittadini e gli utenti della provincia dell’Aquila. Anzi c’è pure il rischio che Testa possa chiedere un risarcimento danni o, comunque, uscire da questa sua pessima gestione con cospicui indennizzi.

La responsabilità politica di questo pantano è della Giunta Marsilio e ancora di più degli assessori aquilani, capaci di farsi i selfie in piena pandemia e poi di nascondersi come gli indiani per non dover incidere sui processi decisionali che riguardano la provincia dell’Aquila, preferendo rimanere silenti e inermi di fronte alle scelte inique che sono state prodotte da questa Giunta. Vergogna”.

“Al nuovo Direttore Ferdinando Romano, anch’egli frutto di una accurata selezione correntizia tra le file della Lega, il compito improbabile non di raddrizzare una barca che sta affondando, ma di fare meno danni possibili. Al personale amministrativo e sanitario, sia di ruolo che a tempo determinato, va invece tutta la mia solidarietà per questo avvicendamento composto in maniera così bizzarra e avvenuto dopo quello dei quattro direttori sanitari.

Per fortuna – termina Pietrucci – fra tre anni o probabilmente meno, questa sciagurata avventura targata Marsilio finirà nel dimenticatoio. Ma i danni fatti alla sanità pubblica regionale, purtroppo, resteranno sulle nostre spalle”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tensostruttura danneggiata, Circolo Pd chiede riparazione urgente scuola media di Paganica
Cronaca

Pubblicata determina per lavori sostituzione copertura palestra scuola media Paganica

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 13:13
Pubblicato avviso per lavori collegamento viale Ovidio e piazza Battaglione Alpini
Cronaca

Pubblicato avviso per lavori collegamento viale Ovidio e piazza Battaglione Alpini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:03
Poligono di Tiro San Vittorino: ricorso al TAR ed esposto alla Corte dei Conti
Ambiente

Poligono tiro Colle San Mauro: Corti, “sentenza inspiegabile, ricorreremo Corte Europea per diritti dell’uomo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32
L’acqua di San Franco: una storia di devozione e il cuore di un padre 
Ambiente

L’acqua di San Franco: una storia di devozione e il cuore di un padre 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:15
Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese
Ambiente

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:51

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati