• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani manager crescono: logistica e ripresa alla prova del dopo Covid

Consegnati i premi messi in palio da Cna Abruzzo ed L. Transport a cinque studenti della Facoltà di Economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 19 Giugno 2021 - 11:51
in Attualità, Eventi, Formazione

PESCARA – Logistica e progetti post Covid per le piccole e medie imprese abruzzesi, alle prese con i difficili problemi della ripresa, sono i temi protagonisti dei riconoscimenti assegnati ieri a cinque studenti della Facoltà di Economia dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara dalla Cna Abruzzo e dalla società “L.Transport”.

La cerimonia, avvenuta nel corso di una videoconferenza che ha suggellato il rapporto di collaborazione avviato già da diversi anni tra confederazione artigiana, azienda di logistica e Dipartimento e Scuola di Economia dell’ateneo, ha visto la consegna di due assegni da cinquecento euro ciascuno a Marco Pomante, redattore della tesi di laurea specialistica dal titolo “Logistica ed economia circolare: best practices, soluzioni e tecnologie eco-compatibili all’interno del settore”; ed al gruppo di studenti composto da Veronica Casolani, Marcella Furcolo, Rossella Rocca Pisciavino e Riccardo Ventura che ha presentato il progetto “Unconventional Abruzzo”.

Alla cerimonia, aperta dagli interventi di Alberto Simboli e Lara Tarquinio, docenti della Facoltà di Economia e coordinatori del progetto di collaborazione, hanno preso parte il Direttore dello stesso Dipartimento Michele Rea; il Direttore della Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo; il Ceo della “L.Transport”, Luciana Ferrone; la presidente di Cna Impresa Donna Abruzzo, Linda D’Agostino; Giovanni Marcantonio dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara.

“Tra Cna e Dipartimento di Economia della d’Annunzio – ricorda Graziano Di Costanzo – è in corso da anni un proficuo e intenso rapporto di collaborazione, con l’obiettivo di sostenere le eccellenze studentesche che si formano nella Facoltà, ovvero risorse umane essenziali per far crescere tutto il sistema di piccola e media impresa abruzzese, che a questo patrimonio guarda con attenzione e interesse”.

“Nel corso degli anni – aggiunge Luciana Ferrone – il rapporto che ci lega alla Facoltà si è evoluto: accanto ai premi per le tesi di laurea più significative si sono aggiunte attestazioni legate all’attualità proposta dalla situazione economica: ed è questo il motivo per cui, al tema specifico del trasporto e della logistica, si è affiancato quello della ripresa post-Covid”.

“Negli anni – fa loro eco Linda D’Agostino – abbiamo cercato di creare le condizioni per un proficuo rapporto con i ragazzi, anche attraverso momenti di confronti, prima faccia a faccia, poi in videoconferenza, con le eccellenze imprenditoriali regionali: uomini e donne in grado di trasferire esperienza ai giovani”.

A premiare i cinque studenti vincitori è stata la giuria costituita dai docenti Simboli e Tarquinio, dalla Ferrone, e dalla direttrice della Cna di Chieti, Letizia Scastiglia.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp