• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Honda Italia: Building next generation dreamers – premiazione finale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 18 Giugno 2021 - 11:46
in Attualità, Eventi, Formazione

LANCIANO – L’evento finale del concorso “building next generation HONDA dreamers”, svoltosi on-line l’8 giugno scorso, ha raccolto la grande soddisfazione degli organizzatori, HONDA ITALIA e Istituto Tecnico Superiore – Sistema Meccanica di Lanciano (Ch), sia per la qualità che per l’inventiva dei progetti presentati dagli alunni delle scuole tecniche partecipanti.

L’iniziativa, alla sua prima edizione, ha voluto festeggiare il 50° anno di attività dello stabilimento di Atessa (Ch), unico sito produttivo in Europa di veicoli a due ruote del famoso marchio nipponico, incoraggiando gli studenti delle scuole tecniche abruzzesi a realizzare progetti di miglioramento del mezzo a due ruote, lavorando su tre macrotemi molto attuali: design, accessori, sostenibilità.

I progetti finalisti sono stati presentati direttamente dai protagonisti che si sono cimentati in uno “speech” al management Honda e ITS per descrivere e convincerli sui punti di forza dei loro progetti. Grazie alla grande creatività dei ragazzi, coadiuvati dai loro docenti tutor, i progetti finalisti si sono tutti distinti per soluzioni ingegnose e creative.

 Per la sezione design:
L’obiettivo del progetto è stato quello di dare una differente veste grafica all’SH350; con un design innovativo e una cromia multicolor, ma non troppo vista. Il team era composto dagli alunni della 5° A meccanica dell’ITIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano, composto da Cosmo D’Orazio, Mattia Di Fabio, Andrea Di Nardo, Carmine Di Paolo, Lorenzo La Rocca e Francesco Rosato, seguiti dal Prof. Francesco Di Tullio e dalla Prof.ssa Spagnuolo Cristina.

Per la sezione accessori:
Applicazione e montaggio di una presa usb alimentata a 12 Volt multifunzione (es. carica cellulare) per scooter; progetto ideato e realizzato da Nicholas Spada della classe 4° Manutenzioni Mezzi di Trasporto dell’Istituto Pomilio di Chieti.

Sblocco del lucchetto della moto con sensore ad impronta digitale; progetto ideato dal team composto dagli alunni di 3° B dell’ITIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano, composto da Emanuele Firmani, Cristian Gonzato e Marco Gargarella seguiti dal Prof. Antonio Del Casale.

Per la sezione sostenibilità:
Ideazione e realizzazione di un oggetto di utilità quotidiana, nello specifico una lampada, trasformando uno o più componenti usati per la costruzione di uno scooter Honda, partendo dal disco e dall’ammortizzatore del SH 350, nell’ottica del riciclo e della sostenibilità. Team Classe 4°B meccanica dell’ITIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano: Alessandrini Jacopo, Caporale Enrico, Di Stefano Paride, Gargarella Marco Pio, Ianni Lorenzo, Stante Alfiero Antonio seguiti dal Prof. Alfonso Cavuto.

“Attraverso questo progetto – ha spiegato il direttore Stabilimento di Honda Italia, Marcello Vinciguerra – abbiamo voluto cogliere l’occasione per un confronto costruttivo con il mondo dell’istruzione e stimolare i ragazzi a fondere nella pratica nozioni tecniche, creatività e passione. Abbiamo avuto anche la possibilità di mostrare loro il nostro metodo di lavoro, incentrato sul concetto del miglioramento continuo e sull’importanza del lavoro di squadra, del valore del team. Sono aspetti importanti che dovranno mettere a frutto per il loro futuro. Oggi più che mai è importante saper essere versatili, aperti al cambiamento e pronti ad affrontare ogni sfida. Per noi sarà un piacere ospitarli in Azienda in occasione delle celebrazioni per il nostro 50° anniversario”.

“Ringraziamo la Honda per aver voluto fortemente questa iniziativa – ha dichiarato Paolo Raschiatore Presidente della Fondazione ITS Sistema Meccanica – mettendo a disposizione delle scuole i suoi tecnici ed il suo know how; iniziative come queste rimettono al centro la formazione tecnica come strumento per misurarsi non solo con delle abilità, ma anche per sviluppare quelle competenze trasversali, sempre più importanti nel mondo di industria 4.0, come pensiero creativo ed innovazione; l’obiettivo è stato aprire la scuola al mondo produttivo, creando un momento di confronto tra gli studenti e le aziende del territorio interessate a incontrare, stimolare ed investire su giovani talenti.”

 

Tutti i ragazzi partecipanti all’iniziativa sono stati invitati a visitare lo stabilimento Honda di Atessa il prossimo settembre, così da vedere dal vivo tutto il processo di produzione di una moto e gli verranno consegnati gadget Honda.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp