• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esami di Stato: gli auguri del direttore generale Tozza agli studenti abruzzesi

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Giugno 2021 - 11:08
in Cultura, Formazione, Scuola
Antonella Tozza

L’AQUILA – “Care Studentesse e Cari Studenti, anche per questo anno scolastico Vi accingete a svolgere le prove della Maturità dopo un anno caratterizzato da un’altalena di didattica in presenza e Dad, tempestata da paure, ansia e speranza di normalità. Non mi unisco al coro di coloro che parlano di esame semplificato. Si è voluto, invece, individuare una modalità di esame adeguata alle difficoltà di quest’anno senza prove scritte, ma con una prova orale che possa dimostrare il raggiungimento della maturità cui siete chiamati”.

Inizia così il messaggio di auguri del Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Antonella Tozza, rivolto agli studenti abruzzesi che si accingono a sostenere gli esami di Maturità.

“Nessuno – prosegue – ha voluto privarvi del vostro diritto di essere valutati, di dimostrare quanto valete e qual è stato il vostro percorso scolastico negli ultimi 5 anni. Dunque cari ragazzi affrontate la prova sicuri, forti dell’esperienza di questi mesi tra DaD e presenza, senza ansia, senza timore di quell’ultimo colloquio e del voto finale: sarà la vita ad interrogarvi, e a darvi un voto.

‘Se vuoi realizzare i tuoi obiettivi – scriveva il saggista britannico Joseph Addison – d’ora in poi fa della perseveranza il tuo migliore amico, dell’esperienza il tuo saggio consigliere, della cautela il tuo fratello maggiore e della speranza il tuo angelo custode’.

Un pensiero va alle famiglie, già provate dai periodi di lockdown; l’incubo del virus non è finto, ma siamo certi di poter affermare che anche quest’anno, così come lo scorso anno, in occasione dello svolgimento degli esami di Stato in tutte le 289 commissioni individuate per l’esame dei 10.926 maturandi abruzzesi, sarà scrupolosamente messo in atto il protocollo sanitario di sicurezza anti-Covid previsto a livello nazionale”.

“Ci attendiamo tuttavia – aggiunge Tozza – una prova di responsabilità da parte di Voi ragazzi, circa il mantenimento delle distanze sociali anche fuori dalle sedi di esame e in relazione all’utilizzo dei dispositivi di sicurezza. La salute è un diritto di tutti e un bene comune, ad ognuno di noi il dovere di mantenerlo.

Un sentito ringraziamento va ai Dirigenti Scolastici e a tutti i Vostri docenti che hanno saputo condurvi per mano verso questo importante traguardo. Avete raccolto una sfida comune e avete saputo portarla fino in fondo nel migliore die modi”.

“Siate sereni ragazzi, non sarete ricordati come coloro che sono stati “marchiati con la lettera scarlatta” della Pandemia, semmai farete il vostro ingresso nel mercato del lavoro a testa alta come coloro che hanno saputo affrontare il primo vero esame della vita nonostante il virus.

Sono certa – termina – che ricorderete con dolcezza la vostra maturità associandomi all’auspicio del poeta Inglese William Butler Yeats: “la scuola non è riempire un secchio, ma accendere un incendio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Provincia L’Aquila: aggiudicati per 120.000 euro lavori adeguamento ITIS Pratola Peligna
Ambiente

Provincia L’Aquila: aggiudicati per 120.000 euro lavori adeguamento ITIS Pratola Peligna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:51
Nascono “comunità energetiche” del Comune di Pescara
Attualità

A settembre tornerà disponibile ala scuola media Antonelli di Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:33
A Salerno Carlo Maria Marchi vince con suo racconto sulla diversità
Attualità

A Salerno Carlo Maria Marchi vince con suo racconto sulla diversità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:34
Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria
Musica e Spettacolo

Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:08
Nei comuni di Miglianico, Ari e Giuliano Teatino nascono nuovi progetti scolastici per i più piccoli
Attualità

Nei comuni di Miglianico, Ari e Giuliano Teatino nascono nuovi progetti scolastici per i più piccoli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 10:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp