• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 12:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente: al via la conferenza finale del progetto Joint Secap

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Giugno 2021 - 17:18
in Ambiente, Eventi, Formazione, Politica

PESCARA – Si terrà domani, mercoledì 16 e giovedì 17 giugno 2021, attraverso la piattaforma zoom, la conferenza finale del progetto Joint_SECAP – Joint Strategies for Climate Change Adaptation in Coastal Areas, finanziato dal Programma Interreg Italia – Croazia.

Il progetto mira a identificare strategie per l’adattamento ai cambiamenti climatici e a sviluppare i Piani di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) congiunti, in 9 territori adriatici, in Italia e Croazia.

“L’analisi dei rischi e delle vulnerabilità svolta in questi territori – osserva l’assessore all’ambiente della regione Abruzzo,  Nicola Campitelli – mostra come i rischi climatici abbiano un evidente impatto sui settori economico e sociale della nostra società, alimentando il bisogno di abbandonare la logica della pianificazione a livello municipale per spostarsi verso una pianificazione a livello di distretto, sempre tenendo conto delle specificità e delle realtà locali. La governance multilivello – sottolinea – diventa quindi essenziale per il coinvolgimento produttivo di tutti gli stakeholder sia a livello locale che regionale, coinvolgendo sia il settore pubblico che quello privato”.

Ed è qui che il progetto Joint_SECAP dimostra la sua importanza e validità proponendosi come buona prassi non solo nella governance multilivello, ma anche e soprattutto, nello sviluppo di metodologie condivise e nella definizione di strategie e misure di adattamento al cambiamento climatico in 2 Paesi con aree climatiche omogenee, l’Italia e la Croazia. La conferenza finale si terrà in videoconferenza il 16 e 17 giugno. La prima giornata dei lavori è volta ad illustrare i risultati raggiunti attraverso le presentazioni dei partner e gli interventi a cura dei rappresentanti del Segretariato congiunto del programma Interreg Italia-Croazia, dell’Ufficio del Patto dei Sindaci e del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea – JRC. La seconda giornata vuole essere invece un momento di confronto sulle politiche europee, italiane e croate  in tema di adattamento ai cambiamenti climatici attraverso gli autorevoli interventi della DG Clima, del Ministero croato, della Managing Authority del Programma Interreg-Italia Croazia e dell’Ufficio del Patto dei Sindaci della Commissione Europea.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PA: ministro Zangrillo all’Aquila, Biondi “Governo ascolta esigenze dei territori”
Ambiente

PA: ministro Zangrillo all’Aquila, Biondi “Governo ascolta esigenze dei territori”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:59
Polizia di Stato e Unieuro: Safer internet day 2023, attesi 200.000 studenti diretta streaming  di #cuoriconnessi
Attualità

Polizia di Stato e Unieuro: Safer internet day 2023, attesi 200.000 studenti diretta streaming  di #cuoriconnessi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:51
Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi
Attualità

Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:41
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Politica

Consiglio regionale d’Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:37
“Premio Lettere d’Amore”: Stevka Smitrain vince la XX edizione
Attualità

A Torrevecchia Teatina XXIII Edizione “Premio Internazionale Lettera D’Amore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:26

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp