• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riaprono i musei archeologici di Chieti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Giugno 2021 - 16:12
in Arte, Cultura, Varie

CHIETI – Dopo il passaggio in zona gialla dell’Abruzzo, che ha visto le riaperture  a maggio dei Musei di Pescara, Campli, Celano e Sulmona la Direzione Regionale Musei Abruzzo è pronta a riaprire anche i musei archeologici di Chieti dal prossimo 15 giugno. La possibilità è stata data dall’accordo sottoscritto tra la Direttrice Mariastella Margozzi e l’assessore al Turismo, Cultura, Attività produttive, Teatro Marrucino, Eventi e Manifestazioni, nonché vice-sindaco del Comune di Chieti Paolo De Cesare.

L’impegno dell’amministrazione comunale  è stato di fornire ai due musei teatini 12 figure selezionate e scelte  nell’ambito dei Patti per il lavoro e per l’inclusione sociale, i cui beneficiari  sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali.

I PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita sia per i beneficiari sia per la collettività in quanto complementari e quindi a supporto ed integrazione delle attività ordinarie degli addetti alla  fruizione, accoglienza e vigilanza all’interno dei musei.

Le rigide misure anti Covid-19 hanno infatti previsto oltre all’obbligo di misurazione della temperatura presso i totem allo scopo predisposti, all’attenersi ai percorsi obbligatori, al rispetto del numero massimo di presenze in ogni sala, all’essere forniti di dispositivi individuali di protezione anche la presenza, in apertura al pubblico, di almeno quattro persone a turno. In questo modo con l’affiancamento del personale AFAV si rispetta a pieno il protocollo previsto dal Documento di Valutazione Rischi nell’appendice Covid-19, siglato tra l’Amministrazione e il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.

Nella prima settimana di apertura le date al pubblico dei due musei saranno le seguenti: martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17: dalle 9:00 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 19:00; venerdì 18 i musei non apriranno al pubblico; sabato 19 e domenica 20: aperture di mezza giornata (mattina Civitella/ pomeriggio Villa Frigerj).

Nelle settimane seguenti resteranno chiusi il lunedì ed il martedì e dal mercoledì al venerdì osserveranno entrambi lo stesso orario dalle 9:00 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 19:00; il sabato e la domenica saranno aperti la mattina 9:00- 13:30 la Civitella mentre il pomeriggio Villa Frigerj 14:30-19:30.

Le domeniche di apertura saranno solo la prima e la terza domenica del mese. In entrambe le strutture la biglietteria chiude mezz’ora prima.

In caso di forte affluenza gli ingressi saranno contingentati ed in ogni caso si consiglia la  prenotazione telefonica, almeno il giorno precedente, per le visite del sabato e della domenica.

E’ vietato l’accesso a gruppi organizzati; sono temporaneamente sospese visite guidate e attività didattiche.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25
Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica
Varie

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp