• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 05:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovi spazi per emozionarci: al via i laboratori d’arte

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Giugno 2021 - 12:23
in Arte, Cultura, Formazione, Scuola

L’AQUILA – Sono entrati nel vivo i laboratori che l’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo ha ideato nell’ambito del progetto “Nuovi spazi per Emozionarci” (progetto selezionato da ‘Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile).

Si è trattato di laboratori che hanno coinvolto 2 classi di terza elementare dell’Istituto Comprensivo di San Demetrio ne’ Vestini diretto dal professor Antonio Lattanzi.

Durante i laboratori i bambini sono stati guidati dagli operatori dell’Associazione alla scoperta dei significati del ‘nido’ inteso come casa che accoglie e protegge ma anche come luogo sicuro da cui spiccare il volo. In un parallelismo tra mondo animale e universo umano, i bambini hanno iniziato a riflettere su queste tematiche utilizzando parole, disegni, colori ma anche osservazione diretta dell’ambiente circostante e reimpiego di materiali naturali, il tutto accompagnati dalla visione creativa dell’artista selezionata per il progetto, Licia Galizia.

Il percorso educativo – reso possibile anche grazie all’intervento della professoressa Nadia Mastropietro, vicepreside dell’Istituto, e alla straordinaria collaborazione dell’insegnante Emanuela Gasbarrini in qualità di docente referente unitamente alle insegnanti delle classi 3A e 3B – andrà avanti nei prossimi due anni per arrivare alla costruzione di una grande installazione collettiva, frutto del lavoro dei bambini e dell’artista.

“Siamo molto felici di poter dare il nostro contributo alla crescita di bambini così piccoli” afferma Germana Galli, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo “del resto la nostra Associazione è sempre impegnata in progetti di educazione al patrimonio culturale e ai contesti naturalistici in chiave artistica, soprattutto attraverso l’arte contemporanea”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54
L’Aquila: nasce il primo osservatorio culturale urbano d’Italia
Cultura

L’Aquila, dal 19 al 29 agosto la quarta edizione della manifestazione “Porta Branconia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:30
Giovedì 18 Agosto conversazione tra Salerno e Santangelo sul volume “Fronte dell’Est”
Attualità

Giovedì 18 Agosto conversazione tra Salerno e Santangelo sul volume “Fronte dell’Est”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 10:54
Dopo successo prima nazionale la Locandiera del Drammateatro a Popoli
Arte

Dopo successo prima nazionale la Locandiera del Drammateatro a Popoli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 10:35

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati